Temptation Island è trash? Ecco cosa ha dichiarato il conduttore Filippo Bisciglia

Filippo Bisciglia, volto ormai storico di Temptation Island, ha rilasciato un’intervista in cui racconta l’essenza e il successo del programma estivo, giunto a una nuova edizione con ottimi ascolti. Il conduttore respinge con decisione l’etichetta di “trash”, troppo spesso attribuita al format, spiegando che il valore del programma risiede nella capacità di coinvolgere il pubblico a livello emotivo.
“Tutti abbiamo vissuto, stiamo vivendo o vorremmo vivere quello che, anche in maniera esagerata, vivono le coppie. È questo che ci tiene davanti allo schermo”, afferma Bisciglia.
Il valore narrativo di Temptation Island
Secondo Bisciglia, il successo della trasmissione nasce proprio dal forte legame tra le storie raccontate e la vita quotidiana delle persone. Il programma, infatti, mette al centro i sentimenti, rendendo possibile per lo spettatore riconoscersi nelle dinamiche delle coppie protagoniste.
“Il pubblico si immedesima. E io stesso, a volte, mi emoziono. Durante i falò non intervengo, ma se c’è qualcosa di offensivo prendo posizione. Per il resto, lascio che siano loro a fare il proprio percorso”, spiega.
Il conduttore rimane una figura presente ma discreta, mai invadente. Il suo stile, costante negli anni, lo ha reso un punto di riferimento per i partecipanti, che spesso lo vivono come una guida silenziosa.
Una televisione curata, senza eccessi
Rispetto alle critiche mosse al programma, Bisciglia chiarisce: “Il trash è fuori, nei commenti, non nel programma in sé. Noi lavoriamo con grande attenzione. Ogni dettaglio, ogni inquadratura è curata. Parliamo di sentimenti, e lo facciamo con rispetto”.
Il paragone con il Festivalbar non è casuale: Temptation Island è diventato per molti un appuntamento fisso dell’estate, un rito che accompagna le serate e crea attesa.
“È un momento dell’anno che si aspetta, proprio come si attendeva il Festivalbar. E alla fine di ogni stagione, organizzo una cena con tutte le coppie. Ognuno lascia qualcosa dentro di me”.
Emozioni autentiche, anche per il conduttore
Il coinvolgimento personale di Bisciglia non è un semplice elemento narrativo. Lui stesso racconta di emozionarsi spesso nel corso del programma: “A volte piango. Per fortuna in quei momenti non mi riprendono. È un’esperienza umana profonda”.
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!