Sangiovanni, un anno difficile e il ritorno alla musica: ecco il suo racconto a Che tempo che fa

Contenuti dell'articolo

Giovanni Pietro Damian, in arte Sangiovanni, ha rilasciato un’intervista toccante nel salotto di “Che tempo che fa”. Questo appuntamento è stato un momento toccante nella giovane carriera dell’artista vicentino. Un’occasione per condividere con il pubblico il suo anno più difficile e la sua ritrovata energia per la musica e per i suoi fan.

Sangiovanni: La sua vita

Nato il 9 gennaio 2003 a Vicenza, Sangiovanni ha coltivato fin dalla giovane età una profonda passione per la musica. Dedicandosi alla scrittura di testi e all’arrangiamento delle sue composizioni. La sua determinazione lo ha portato, a soli 17 anni, a presentarsi alle audizioni per la ventesima edizione di “Amici di Maria De Filippi”. La sua autenticità e il suo talento non sono passati inosservati, aprendogli le porte del celebre talent show.
Sotto lo pseudonimo di Sangiovanni, il giovane artista ha subito catturato l’attenzione del pubblico e della critica. La sua partecipazione ad “Amici” si è rivelata un vero e proprio trampolino di lancio. Durante la sua permanenza nella scuola, nel 2020, ha pubblicato ben cinque brani inediti sotto l’etichetta Sugar Music. “Paranoia”, “Malibù”, “Lady”, “Tutta la notte” e “Hype”.

Sangiovanni e il suo legame con Amici

Il suo percorso nel talent è stato costellato di successi e riconoscimenti. Uno tra tutti la vittoria del premio TIM della critica, del premio delle radio per “Malibù” e del premio SIAE.
L’uscita del suo primo EP, intitolato semplicemente “Sangiovanni” è stata il 14 maggio 2021. L’album ha sancito il suo ingresso nel panorama musicale italiano con un successo straordinario. L’estate successiva lo ha visto protagonista del suo primo tour in giro per l’Italia, e ai Seat Music Awards ha conquistato ben quattro prestigiosi premi. La sua ascesa sembrava inarrestabile.
Nel febbraio 2022, Sangiovanni ha calcato il palco del Festival di Sanremo con il brano “Farfalle“, classificandosi al quinto posto e conquistando il cuore del pubblico con la sua freschezza e il suo stile unico. Un mese dopo, ha pubblicato il suo primo album in studio, “Cadere volare”, le cui sonorità hanno fatto da colonna sonora anche alla celebre serie televisiva “Summertime”. L’estate del 2022 è stata nuovamente all’insegna dei live e dei festival, e in autunno ha pubblicato il singolo “Fluo“, annunciando un tour nei palazzetti.

Il festival di Sanremo

Il 2023 lo ha visto tornare a Sanremo come ospite di Ariete durante la serata delle cover. E regalando un’emozionante interpretazione di “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte” insieme a Gianni Morandi. A maggio dello stesso anno, ha collaborato con Mr. Rain nel singolo “La fine del mondo“, che ha ottenuto la certificazione di disco di platino, confermando la sua versatilità artistica.
Il 2024 si era aperto con la sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo, questa volta in gara con il brano “Finiscimi“. Nonostante il ventinovesimo posto in classifica, la canzone ha rivelato una profondità emotiva inedita, anticipando l’uscita del suo nuovo album “Privacy“. Tuttavia, i piani sono stati bruscamente interrotti quando Sangiovanni ha annunciato una pausa a sorpresa dalla scena musicale a causa di problemi personali, gettando nello sconforto i suoi numerosi fan.

La relazione amorosa con una ballerina di Amici

La vita sentimentale di Sangiovanni è sempre stata sotto i riflettori. Fin dai suoi esordi ad “Amici”, dove nel 2020 ha conosciuto la ballerina Giulia Stabile. La loro relazione, durata circa tre anni, ha appassionato il pubblico, che ha visto in loro un esempio di amore nato e cresciuto sotto i riflettori. Nonostante le difficoltà legate alla loro notorietà, come Sangiovanni stesso aveva raccontato, i due giovani avevano cercato di vivere la loro storia con la semplicità di due ragazzi innamorati. Tuttavia, nel giugno 2023, la coppia ha annunciato la fine della loro relazione.
L’amore tra Sangiovanni e Giulia Stabile era nato tra i banchi di “Amici”, diventando una delle storie più seguite e amate dal pubblico del programma. La loro rottura, giunta dopo tre anni, è stata un momento delicato, reso ancora più pubblico dalla dedica contenuta nel brano “Finiscimi”, che Sangiovanni ha portato a Sanremo 2024 e che ha descritto come una “lettera d’addio” a Giulia.

Un anno di silenzio, poi la rinascita

Da Fazio, Sangiovanni ha aperto il suo cuore. Un lungo applauso ha accolto Sangiovanni nello studio di “Che tempo che fa”, segnando il suo atteso ritorno sulle scene dopo un anno di pausa. Il giovane cantautore ha scelto il programma di Fabio Fazio sul Nove per presentare in anteprima il suo nuovo singolo, “Luci allo xeno“. In uscita il 9 Aprile.
Con un look sobrio ed elegante, camicia e pantaloni neri con una cravatta a righe bianche, Sangiovanni ha emozionato il pubblico cantando i versi che raccontano il desiderio di uscire dall’oscurità: “È uscito per strada per vedere i colori dell’alba… Si accorcia la distanza tra me e l’alba/ non potevo più stare chiuso nella mia stanza”.

Sangiovanni: Le sue parole

Visibilmente emozionato dall’accoglienza calorosa, Sangiovanni ha commentato con un sorriso: “Allora sono ancora capace”. Rivolgendosi al pubblico, ha spiegato la genesi del nuovo brano: “Ho iniziato a 17 anni. Questo pezzo è il primo che ho scritto quando sono tornato in studio e racconta il desiderio di tornare alla luce. Era questo il senso, è un pezzo positivo da ballare“.
Inevitabile la domanda di Fabio Fazio sulle ragioni del suo allontanamento. Con sincerità, Sangiovanni ha condiviso un’esperienza comune a molti: “In realtà penso che mi sia capitato quello che succede a tantissime persone, arrivi a un momento della vita in cui ti senti triste, affaticato, non hai più le stesse energie. Ho dovuto prendermi tempo per me, avevo bisogno di fare le cose normali. Ho fatto la patente, che non l’avevo ancora presa“.

La patente

L’ironia di Fazio (“Se hai superato l’esame della patente puoi superare qualunque cosa”) ha stemperato la serietà del momento.
Il conduttore ha poi sottolineato come il malessere sia una realtà diffusa tra i giovani, e Sangiovanni ha aggiunto: “Più che conoscere le motivazioni bisogna trovare le soluzioni“. Fazio lo ha incoraggiato a godersi le tante cose belle della vita, un consiglio che il cantante ha accolto con un cenno: “Bisogna godersela. Mi hanno aiutato la musica, la terapia. Continuo ancora a farla, conoscere sé stessi è importante. L’importante è anche avere sensibilità, l’empatia nei confronti degli altri. Impariamo tutti a essere più sensibili”.

Il ritorno alla musica

Dopo un concerto di ritorno a Roma il 2 aprile, Sangiovanni è ora concentrato sulla sua musica. “Non ho ancora un disco definito, ma ho delle canzoni“, ha rivelato. Fazio, con un tono di incoraggiamento, ha ripercorso le sue giovani ma intense esperienze: “Hai vissuto tre vite: quella prima di Amici, durante Amici, e dopo la sua conclusione: ora inizia la quarta vita. Speriamo che sia felicissima”.

La nuova fase musicale di Sangiovanni con Luci allo xeno

Ora, con “Luci allo xeno”, Sangiovanni riaccende i riflettori sulla sua musica, portando con sé la consapevolezza di un periodo difficile superato e la speranza di una nuova, luminosa fase della sua carriera. Segui questa e altre news qui.


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Francesca Pitzalis
Parliamo di: