Alessandro Basciano nuovo divieto di avvicinamento a Sophie Codegoni: scatta il braccialetto elettronico, ecco gli aggiornamenti

Contenuti dell'articolo

Braccialetto elettronico per Alessandro Basciano: la Cassazione conferma il divieto di avvicinamento a Sophie Codegoni

La Corte di Cassazione ha confermato in via definitiva le misure cautelari nei confronti di Alessandro Basciano, 35 anni, dj e influencer noto per la sua partecipazione al Grande Fratello Vip. La Suprema Corte ha respinto il ricorso presentato dalla difesa dell’uomo, rendendo così esecutiva l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Milano del 28 febbraio 2024.

Il provvedimento dispone il divieto di avvicinamento a meno di 500 metri e il divieto assoluto di comunicazione con l’ex compagna Sophie Codegoni, 24 anni, modella e influencer.

L’arresto di Alessandro Basciano e la denuncia: il caso giudiziario

La vicenda ha avuto inizio nel dicembre 2023, quando Sophie Codegoni ha sporto denuncia contro Basciano, accusandolo di atti persecutori. Il 21 novembre 2023 l’uomo era stato arrestato dai Carabinieri, ma scarcerato meno di 48 ore dopo dal giudice per le indagini preliminari Anna Magelli, che non aveva convalidato il fermo.

La Procura di Milano, con il sostituto procuratore Antonio Pansa e l’aggiunto Letizia Mannella, ha quindi fatto ricorso al Tribunale del Riesame, sostenendo il “rischio concreto che Basciano potesse reiterare i comportamenti persecutori”.

Le accuse di Sophie Codegoni: minacce e comportamenti ossessivi

Nel corso delle indagini, Sophie Codegoni ha confermato le accuse agli inquirenti il 28 novembre 2023, presentando chat e messaggi che documenterebbero minacce gravi, insulti e atteggiamenti ossessivi protrattisi per oltre un anno e mezzo, successivamente alla fine della loro relazione.

La modella ha dichiarato di non voler ritirare la denuncia, descrivendo un quadro preoccupante e affermando di vivere in una condizione di forte disagio psicologico a causa della continua pressione esercitata da Basciano.

Braccialetto elettronico o arresti domiciliari per Basciano

Con la decisione definitiva della Cassazione, Basciano sarà obbligato a indossare il braccialetto elettronico, un dispositivo di controllo a distanza che serve a garantire il rispetto del divieto di avvicinamento. Il dispositivo monitorerà che l’uomo non si trovi a meno di 500 metri dai luoghi frequentati da Sophie Codegoni, come la sua abitazione o il luogo di lavoro.

Qualora Basciano rifiutasse di indossare il braccialetto elettronico o ne fosse accertata l’impossibilità tecnica, scatteranno automaticamente per lui gli arresti domiciliari. In parallelo, sarebbe previsto anche un dispositivo di emergenza per Codegoni, in modo da consentire un allarme immediato in caso di violazione del divieto da parte dell’ex compagno.

Possibili aggravamenti in caso di violazioni

Ogni eventuale violazione delle misure cautelari potrà comportare un aggravamento delle stesse. La sorveglianza sarà quindi costante e monitorata per tutelare la sicurezza di Sophie Codegoni e prevenire ulteriori episodi di stalking.


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Simona Russo
Parliamo di: ,