E’ morto Papa Francesco: addio al Pontefice argentino, cosa succede adesso

È morto Papa Francesco: addio al primo Pontefice argentino della storia

Papa Francesco è morto all’età di 88 anni. La notizia è stata comunicata ufficialmente dalla Sala Stampa Vaticana, segnando un momento di profondo lutto per la Chiesa cattolica e per milioni di fedeli in tutto il mondo.

Il Santo Padre, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936 con il nome di Jorge Mario Bergoglio, è stato il primo Papa di origine latinoamericana. Eletto il 13 marzo 2013, è stato il 266esimo pontefice della storia della Chiesa cattolica.

Le ultime ore di Papa Francesco

Papa Francesco si è spento dopo un lungo periodo di malattia. Ricoverato per oltre un mese al Policlinico Gemelli di Roma, i medici lo stavano curando inizialmente per una bronchite, poi complicata da una polmonite bilaterale. Dopo le cure, era tornato a Casa Santa Marta per la convalescenza, dove si è aggravato nelle ultime ore.

Nonostante le difficoltà di salute, il Pontefice ha voluto affacciarsi dalla Loggia di San Pietro nella domenica di Pasqua per la tradizionale benedizione Urbi et Orbi, regalando un ultimo saluto ai fedeli e un commovente giro in jeep tra la folla riunita in piazza.

Il pontificato di Papa Francesco sarà ricordato per il suo forte impegno su temi come:

  • la giustizia sociale,
  • la difesa dell’ambiente,
  • il dialogo interreligioso,
  • e l’attenzione costante verso i più poveri e gli emarginati.

Ha segnato un punto di svolta nella storia della Chiesa, spingendola verso una maggiore apertura e inclusività. Con la morte del Santo Padre, in Vaticano si apre ora una nuova fase. Sarà necessario convocare il Conclave, l’assemblea dei cardinali chiamata a eleggere il nuovo Papa. Un evento che acquista ancora più significato considerando che il 2025 è l’anno del Giubileo, un appuntamento centrale per la fede cattolica.

Il mondo piange Papa Francesco

Il mondo intero rende omaggio al Papa che ha saputo parlare con semplicità, umiltà e vicinanza a ogni persona. Leader spirituale amato e rispettato anche fuori dai confini religiosi, Papa Francesco lascia un’eredità profonda fatta di parole, gesti e scelte che hanno segnato il cuore di milioni di fedeli.


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Simona Russo
Parliamo di: