X Factor 2025: al via la nuova edizione del talent show, ecco le novità

X Factor 2025: al via la nuova edizione del talent show tra novità, autenticità e armonia
X Factor 2025 è pronto a tornare, e lo fa con grande energia e tante novità. Il celebre talent show Sky Original, prodotto da Fremantle, prenderà ufficialmente il via giovedì 11 settembre con la prima attesissima puntata delle Audizioni, in onda su Sky e in streaming su NOW. Un appuntamento settimanale, come da tradizione, che promette di portare sul palco nuovi talenti, emozioni autentiche e momenti indimenticabili.
Una nuova stagione, nel segno della continuità (e dell’autenticità)
La stagione 2024 aveva segnato un punto di svolta per X Factor, ritrovando equilibrio e credibilità, grazie a un team di giudici affiatato e alla conduzione apprezzata di Giorgia, che tornerà anche quest’anno alla guida del programma. Proprio oggi, martedì 9 settembre, il cast ha incontrato la stampa al Liceo Artistico Boccioni di Milano per presentare ufficialmente la nuova edizione.
L’atmosfera è quella delle grandi occasioni, ma anche della continuità, con l’aggiunta di qualche importante novità. La più rilevante? L’arrivo di Francesco Gabbani tra i giudici, che prende il posto lasciato da Manuel Agnelli.
Francesco Gabbani: “Cerco autenticità”
Il cantautore toscano porta con sé un’idea ben precisa di ciò che vuole trovare nei concorrenti:
“Io cerco una cosa molto semplice che, secondo me, è alla base della carriera di un artista: l’autenticità. In un mondo spesso artefatto, anche nella musica, questo valore è fondamentale”.
Gabbani ha raccontato anche del clima che si è creato con i colleghi giudici — Paola Iezzi, Jake La Furia e Achille Lauro — sottolineando la sintonia che si è sviluppata fin da subito, nonostante le differenze artistiche e personali:
“Sulla carta poteva essere un rischio, ma è stato bellissimo. Non me l’aspettavo così armonioso”.
Una sintonia confermata anche dagli altri componenti della giuria. Paola Iezzi ha scherzato sul suo arrivo:
“Inizialmente Gabbani è stato messo alla gogna… ma è stato bravissimo!”.
Il ruolo dei giudici: ascolto, supporto e libertà
Jake La Furia ha voluto sottolineare l’importanza di ascoltare i desideri dei concorrenti e non imporre un percorso prestabilito:
“Il nostro ruolo è accompagnarli, non stravolgerli. Dobbiamo partire da ciò che vogliono fare loro”.
Anche Achille Lauro ha ribadito l’approccio empatico del gruppo:
“Non siamo maestri, ma persone che hanno fatto errori e li raccontano per aiutare. È fondamentale non mettere i ragazzi sotto pressione”.
Giorgia: “Quest’anno voglio accompagnare tutti con più agilità”
Con grande sincerità, Giorgia ha raccontato come si sta preparando a questa seconda conduzione:
“L’anno scorso è stato un salto nel vuoto, chi mi ha scelta ha avuto coraggio. Io ho tanta ansia, ma anche tanta gratitudine. Ora so che il mio ruolo è accompagnare, con delicatezza, sia i ragazzi che i giudici”.
Un approccio che si sposa perfettamente con lo spirito che X Factor vuole trasmettere quest’anno: più empatia, più libertà creativa, più autenticità.
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!