Video privato di Stefano De Martino: violata la privacy, ecco cosa ha dichiarato l’avvocato del conduttore

Contenuti dell'articolo

Sicurezza digitale sotto attacco: il caso scuote l’opinione pubblica

Negli ultimi giorni, il web è stato travolto da un caso che riaccende i riflettori sul delicato tema della privacy digitale. Un video privato che ritrae il conduttore Stefano De Martino insieme a Caroline Tronelli è finito online, dopo un presunto attacco hacker alle telecamere a circuito chiuso installate nell’abitazione della giovane compagna. La vicenda, che ha suscitato indignazione tra gli utenti e i media, è ora al centro delle indagini della Polizia Postale.

L’avvocato di De Martino: “Una violazione gravissima, serve una legge più forte”

Durante una recente puntata di Agorà Estate, l’avvocato di Stefano De Martino, volto noto di Affari Tuoi, ha parlato apertamente dello stato d’animo del suo assistito, spiegando che si tratta di una situazione estremamente dolorosa:

“A chiunque darebbe fastidio vedere la propria immagine gestita, manipolata e commentata in maniera illecita. Chiunque di noi si sentirebbe offeso e triste”.

Il legale ha inoltre ribadito l’urgenza di aggiornare le normative a tutela della privacy, dichiarando:

“È un fenomeno da contrastare con leggi moderne, adeguate all’evoluzione tecnologica. Non possiamo restare indietro rispetto agli strumenti che usano gli hacker”.

Il video trafugato il 29 luglio: la ricostruzione di Gabriele Parpiglia

Un’importante ricostruzione dei fatti è stata fornita dal giornalista Gabriele Parpiglia attraverso Affari Italiani. Secondo quanto emerso, il furto digitale sarebbe avvenuto il 29 luglio 2025, quando un hacker avrebbe violato il sistema di sorveglianza della casa di Caroline Tronelli.

Il filmato avrebbe iniziato a circolare rapidamente prima su gruppi WhatsApp, per poi approdare su siti web non ufficiali. Un’escalation che sottolinea ancora una volta quanto fragile possa essere la gestione dei dati personali in ambienti domestici apparentemente protetti.

Non solo hacker: spunta l’ipotesi di un tecnico coinvolto

Un nuovo elemento, emerso dalle parole dell’avvocato di De Martino, apre a uno scenario ancora più inquietante: non si esclude il coinvolgimento di un tecnico che avrebbe avuto accesso diretto all’impianto di videosorveglianza.

“Potrebbe trattarsi di una persona di fiducia che ha tradito il rapporto instaurato con la famiglia”, ha spiegato il legale, lasciando intendere che l’azione potrebbe non essere stata solo il risultato di un attacco esterno, ma anche di una falla interna nel sistema fiduciario.

Il caso De Martino-Tronelli e l’urgenza della sicurezza digitale domestica

L’intera vicenda solleva interrogativi cruciali su quanto siano realmente sicuri i sistemi di sorveglianza smart utilizzati nelle case private. La protezione della privacy online, oggi più che mai, dovrebbe essere una priorità sia per i cittadini che per le istituzioni.

Mentre le indagini proseguono per individuare i responsabili della diffusione del video privato, l’Italia si interroga sull’efficacia degli strumenti di tutela attualmente in vigore e sulla necessità di rafforzare il quadro normativo.


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Simona Russo
Parliamo di: