Verissimo, commozione in studio: Alessandro Baudo ricorda il padre Pippo a poche settimane dalla scomparsa

Grande emozione nella puntata di Verissimo andata in onda sabato 20 settembre. Il pubblico di Canale 5 attendeva con particolare trepidazione l’intervista esclusiva di Silvia Toffanin ad Alessandro Baudo, figlio del compianto Pippo Baudo, scomparso poche settimane fa all’età di 89 anni.

Una rara apparizione televisiva per Alessandro, conosciuto anche come Alex, che ha voluto condividere con i telespettatori il suo dolore e il suo ricordo più intimo del padre, uno dei volti più amati della televisione italiana.


Le parole di Alessandro Baudo a Verissimo: “Non ho accettato subito la realtà”

Durante l’intervista a VerissimoAlessandro Baudo ha ripercorso gli ultimi momenti legati alla scomparsa del padre Pippo, raccontando con voce rotta dall’emozione:

“Da quando non c’è più lui, mi trovo in Italia. Vivo in Australia, ma appena ho saputo della sua morte ho preso il primo volo per Catania. Ero da mio figlio, era sabato sera. La domenica mattina ho acceso il cellulare e mi hanno comunicato la notizia. Anche se sapevo che da anni non stava bene, è stato comunque uno shock”.

Alex ha poi aggiunto:

“Forse non volevo accettare la realtà. L’ultima volta ci siamo scritti una mail circa 3-4 settimane prima. Mi mandava baci e abbracci, anche per i miei figli. Era un padre affettuoso, anche se distante”.


La verità su Alessandro Baudo: una storia complessa e carica di emozione

La storia di Alessandro Baudo è poco conosciuta dal grande pubblico, ma è fatta di sacrifici, silenzi e riconciliazioni. Nato nel 1962 da una relazione extraconiugale tra Mirella Adinolfi e Pippo Baudo, Alessandro venne inizialmente riconosciuto dal marito della madre, il produttore Tullio Formosa, poiché in quegli anni in Italia il divorzio non era ancora legale.

Baudo stesso, in un’intervista rilasciata nel 2000 al settimanale Gente, raccontò con dolore:

“Quando Mirella si rese conto di aspettare un figlio da me, ci ritrovammo in una situazione senza via d’uscita. Lei era sposata, non c’erano possibilità di conciliare il suo ruolo di moglie e madre con la nostra relazione. Quando partì per il Canada con il bambino, fu un momento molto difficile per me”.

Il riconoscimento ufficiale da parte di Pippo Baudo avvenne solo nel 2000, grazie a un test del DNA. Da allora Alessandro ha potuto portare con orgoglio il cognome del padre, senza battaglie legali.


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Simona Russo
Parliamo di: ,