This Is Me: le dolci parole di Fiorella Mannoia ad Alessandro Del Piero

Contenuti dell'articolo

La terza e ultima puntata di “This Is Me”, il programma condotto da Silvia Toffanin, si apre con due ospiti d’eccezione: Alessandro Del Piero e Fiorella Mannoia. Entrambi raccontano i loro sogni, le loro passioni e i momenti più significativi di una vita vissuta tra arte e sport.

Fiorella Mannoia dedica dolci parole a Del Piero

Durante la puntata, Silvia Toffanin mostra ad Alessandro Del Piero un filmato che ripercorre i suoi esordi nel calcio. Le immagini emozionano tutti in studio, compresa Fiorella Mannoia, che dedica al campione parole toccanti:

“Del Piero è un esempio: ha dimostrato che anche in campo si può trasmettere ciò che si è fuori, persone perbene e autentiche.”

Un omaggio sincero che racchiude l’essenza di un uomo che, con il suo stile e la sua correttezza, ha lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio.

La carriera di Alessandro Del Piero: un viaggio lungo 19 anni con la Juventus

Alessandro Del Piero esordisce tra i professionisti a soli 17 anni, il 15 marzo 1992, in Serie B. L’anno successivo arriva alla Juventus, dove comincia una storia straordinaria durata 19 stagioni.

Sotto la guida di Giovanni Trapattoni, il giovane talento inizia ad allenarsi con la prima squadra, ma è con Marcello Lippi, nella stagione 1994-1995, che Del Piero conquista un posto da titolare e eredita la leggendaria maglia numero 10. Con il suo talento e la sua eleganza in campo, contribuisce alla conquista di numerosi trofei, tra cui la UEFA Champions League, entrando di diritto nella storia del club bianconero.

Dal calcio italiano all’avventura internazionale

Dopo quasi vent’anni di trionfi con la Juventus, nel 2012 Del Piero vola in Australia, dove gioca con il Sydney FC, diventandone capitano nella stagione 2013-2014. Conclude poi la sua carriera da calciatore nel Delhi Dynamos FC, in India, come Marquee Player.

Nel 2014, annuncia ufficialmente il suo addio al calcio:

“È arrivato il momento di dirsi arrivederci. Mi sono trovato benissimo, ma ho deciso che è tempo di chiudere questo capitolo.”

In un’intervista del 2018 rilasciata a Vanity Fair Stories, confessa:

“Ho attraversato un periodo di sofferenza, perché la voglia di giocare c’era, ma le gambe e il fiato non più.”

Un campione dentro e fuori dal campo

Oggi Alessandro Del Piero continua a essere un punto di riferimento per generazioni di sportivi. La sua carriera, segnata da talento, lealtà e rispetto, è un esempio non solo per gli appassionati di calcio, ma per chiunque creda nei valori autentici dello sport.

“This Is Me” ha voluto celebrare proprio questo: il lato umano e profondo di un campione che ha saputo rimanere se stesso, dentro e fuori dal campo.


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Simona Russo
Parliamo di: ,