Striscia la Notizia smaschera Affari Tuoi: “Altro che gioco aleatorio”

Contenuti dell'articolo

Affari Tuoi e Le vittorie sospette


Affari Tuoi torna al centro delle polemiche, con Striscia la notizia che rilancia l’accusa di opacità e manipolazione del gioco. Il tg satirico di Antonio Ricci, attraverso un’inchiesta della sua inviata Rajae, ha portato alla luce un presunto “sistema” che regolerebbe le vincite del popolare game show di Rai 1, basato su un budget fisso da non superare.
Secondo Striscia, il programma non sarebbe affatto un gioco d’azzardo puro, dove la fortuna è l’unica protagonista, ma un meccanismo orchestrato per mantenere le vincite entro una media prestabilita.

Parla Max Giusti

L’indagine parte dalle rivelazioni di Max Giusti, ex conduttore di Affari Tuoi, che in un podcast ha affermato che durante la sua conduzione era necessario rientrare in un budget medio di 33.000 euro a puntata.
Tale affermazione è stata smentita da Pasquale Romano, autore del programma, che in un’intervista ha negato l’esistenza di un budget, sostenendo che Affari Tuoi è un gioco basato sulla fortuna, con variabili infinite e un’aleatorietà unica.

Il budget fisso ad Affari Tuoi

Tuttavia, Striscia ha condotto un’analisi approfondita, scoprendo che il sistema del budget fisso sarebbe in realtà una costante del programma, applicata anche durante le edizioni condotte da Flavio Insinna, quando la vincita media si aggirava intorno ai 36.000 euro a puntata.
Il tg satirico ha quindi puntato i riflettori sull’edizione attuale, condotta da Stefano De Martino, riscontrando che le vincite si mantengono costantemente intorno ai 30.000 euro, con leggere variazioni di mese in mese.

”Dinamiche pilotate”

Altro che gioco aleatorio”, conclude Striscia, “Affari Tuoi elargisce ogni sera la vincita che gli consente di rispettare il budget e, per raggiungere tale scopo, le dinamiche ‘aleatorie’ sono per questo pilotate”.
Non è la prima volta che Striscia solleva dubbi sulla regolarità del gioco. Già nel novembre scorso, Antonio Ricci aveva messo in discussione la casualità delle vincite, avvalendosi della consulenza di un esperto di statistica, il professor Vincenzo Mauro dell’Università di Macerata. Secondo il docente, le vincite sarebbero sospette, troppo alte per essere casuali. “La sequenza di pacchi ricchi che ho osservato nel 2024 accade una volta ogni 100.000 anni”, aveva dichiarato il professore, sottolineando l’improbabilità di tali risultati.

La reazione di Stefano de Martino, attuale conduttore di Affari Tuoi


Stefano De Martino, dal canto suo, ha risposto alle accuse con serenità. Ha affermato che sollevare dubbi fa parte della natura di Striscia ma che spetta a loro dimostrare le proprie affermazioni. Ha inoltre ricordato che la competizione tra il suo programma e il tg satirico risale al 2003.
La questione rimane aperta, con Striscia che promette di continuare a indagare e Affari Tuoi che si difende dalle accuse. Il pubblico, nel frattempo, ha dubbi sulla reale natura del gioco. Segui il resto qui


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Francesca Pitzalis
Parliamo di: ,