“Se i Conti tornano…lo diciamo noi”: seconda serata di Sanremo 2025
![](https://mondotv24.it/wp-content/uploads/2025/02/Progetto-senza-titolo-3-2.png)
La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha regalato al pubblico un mix di emozioni, performance coinvolgenti e momenti di intrattenimento che non hanno deluso le aspettative. La conduzione di Carlo Conti, affiancato da Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio, ha guidato il pubblico attraverso una serata ricca di spettacolo e sorprese. Vediamo com’è andata questa seconda serata sanremese.
Sanremo 2025: semifinale delle nuove proposte
La serata è iniziata con le semifinali delle Nuove Proposte capitanate da Cattelan e Conti: Alex Wyse ha sfidato Vale LP & Lil Jolie, mentre Maria Tomba si è esibita contro Settembre. Dopo una battaglia intensa, i giovani artisti Alex Wyse e Settembre sono stati proclamati finalisti, pronti a dare battaglia nelle fasi finali del festival.
La gara della seconda puntata
La seconda serata ha visto salire sul palco dell’Ariston 15 dei 29 artisti in gara nella categoria Big. In apertura, Rocco Hunt ha portato il suo brano “Mille volte ancora”, seguito da Elodie che, con “Dimenticarsi alle 7”, ha regalato una delle sue performance più emozionanti. A seguire, il cantautore Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”, un pezzo dalle delicate sonorità cantautoriali. I The Kolors, con “Tu con chi fai l’amore”, hanno incantato la platea con la loro energia.
Ogni esibizione ha suscitato emozioni e reazioni diverse: alcuni artisti come Fedez, che ha fatto il pieno di applausi con “Battito”, e Francesca Michielin, visibilmente commossa dopo l’esibizione di “Fango in paradiso”, hanno rubato la scena. Achille Lauro, sempre un talento poliedrico, ha affascinato con “Incoscienti giovani” e un look Gucci super classico. Giorgia ha conquistato il pubblico con una performance straordinaria di “La cura per me”, come ogni volta d’altronde.
La co-conduzione della seconda serata
La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha visto sul palco del Teatro Ariston un’inedita e frizzante squadra di conduttori, sicuramente più dinamica e impavida rispetto a quella della prima serata. Questi conduttori sono stati capaci di bilanciare eleganza, ironia e una perfetta sintonia con il pubblico e gli ospiti. Carlo Conti, storico conduttore del Festival, è stato affiancato dalla supermodella Bianca Balti, dal comico e attore Nino Frassica e dal sempre imprevedibile Cristiano Malgioglio. Insieme, hanno dato vita a una serata che ha mescolato il meglio della tradizione sanremese con un tocco di freschezza e modernità.
Balti, Malgioglio e Frassica affiancano Carlo Conti
Bianca Balti, celebre modella italiana, è stata la vera rivelazione della serata. La sua presenza scenica ha portato un’eleganza e leggiadria per nulla scontate, perfette per il contesto del Festival di Sanremo. Oltre alla sua bellezza indiscutibile, la Balti ha dimostrato una sorprendente versatilità e profondità. Ha fatto bene sia nei momenti più leggeri che in quelli più intimi, sempre con garbo e delicatezza. La sua naturale capacità di relazionarsi con gli ospiti e il pubblico l’ha resa una conduttrice impeccabile, in grado di mantenere sempre alta l’attenzione.
Nino Frassica è stato il comico della serata, portando sul palco la sua tipica ironia fatta di paradossi e surrealismi e la sua comicità fuori dagli schemi. La sua capacità di strappare sorrisi senza mai forzare la risata è stata una carta vincente che si è sposata bene con gli altri conduttori della serata. Questo ha dato al Festival una dimensione più spontanea e divertente, senza mai dimenticare la sua grande affabilità con il pubblico.
Cristiano Malgioglio, con la sua personalità unica e il suo stile inconfondibile, ha aggiunto un tocco di glamour e piacevolissimo trash alla serata. Forse da Malgioglio ci aspettavamo qualche provocazione in più, ma è promosso anche lui.
I Conti della seconda serata
L’alchimia tra i quattro conduttori ha fatto sì che la serata scorresse senza intoppi. C’è stato il giusto mix di serietà, comicità e spontaneità. Carlo Conti ha fatto da padrone di casa, seppur sempre un filo sottotono. Momento più alto della seconda serata è stato l’omaggio a Lucio Dalla di Damiano David dei Måneskin, che ha interpretato “Felicità”, accompagnato dall’attore Alessandro Borghi e dal nipote di Dalla, il piccolo Vittorio. Un tributo che ha suscitato un’ondata di emozioni tra il pubblico e i presenti e ha dato il via a una serata felice e di successo, superando di due spanne la prima, con un giusto ritmo che ha dato spazio all’intrattenimento, senza per questo tralasciare la musica.
I primi 5 classificati della seconda serata
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!