Carlo Conti apre Sanremo Giovani 2025: commosso ricordo di Peppe Vessicchio e Pippo Baudo
Carlo Conti apre Sanremo Giovani 2025 con un messaggio per Vessicchio e Baudo
È iniziata ufficialmente la nuova edizione di Sanremo Giovani 2025, in onda su Rai 2 e condotta da Gianluca Gazzoli.
A inaugurare la prima puntata è stato Carlo Conti, direttore artistico del Festival di Sanremo, che ha voluto aprire il programma con un momento di grande emozione.
Con voce commossa, Conti ha dedicato l’avvio del talent a Peppe Vessicchio e Pippo Baudo, due figure storiche della musica e della televisione italiana recentemente scomparse.
Un omaggio pieno d’affetto e riconoscenza
Nel suo discorso di apertura, Carlo Conti ha ricordato il maestro Vessicchio, simbolo di eleganza musicale e grande protagonista del Festival per decenni, e Pippo Baudo, che del Festival di Sanremo è stato l’anima per generazioni di spettatori.
“A loro, che hanno fatto la storia di questa manifestazione, dedichiamo questa edizione di Sanremo Giovani. Oggi la dedichiamo a loro”, ha dichiarato il conduttore toscano tra gli applausi del pubblico presente in sala.
Sanremo Giovani 2025 parte con emozione e rispetto
La puntata d’esordio, registrata nella Sala A di Via Asiago a Roma, ha segnato l’inizio di un nuovo percorso per i ventiquattro giovani artisti in gara, ma anche un tributo ai grandi maestri che hanno contribuito alla storia della musica italiana.
Il clima di commozione ha reso l’apertura ancora più intensa, unendo idealmente passato e futuro del Festival.
Gianluca Gazzoli alla conduzione e la Commissione Musicale al completo
Alla conduzione di Sanremo Giovani 2025 c’è Gianluca Gazzoli, affiancato dalla Commissione Musicale composta da Carlo Conti, Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
Un gruppo che unisce competenza, freschezza e rispetto per la tradizione, pronto a scoprire i talenti che saliranno sul palco dell’Ariston nel Festival di Sanremo 2026.
Il ricordo dei grandi maestri al centro della musica italiana
L’omaggio di Carlo Conti a Vessicchio e Baudo è stato accolto con commozione anche dai social, dove i telespettatori hanno condiviso centinaia di messaggi di affetto.
Entrambi, per la prima volta, non saranno presenti in alcuna forma alla nuova stagione sanremese, rendendo questa edizione di Sanremo Giovani ancora più simbolica e sentita.
Un Sanremo Giovani che unisce passato e futuro
Tra emozione, memoria e nuovi talenti, Sanremo Giovani 2025 conferma la sua importanza come ponte generazionale della musica italiana.
Il ricordo di Peppe Vessicchio e Pippo Baudo resta un segno di riconoscenza e continuità, mentre la nuova generazione si prepara a raccogliere il testimone di chi ha fatto la storia del Festival.
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!