Sanremo 2025, fra le polemiche di vari cantanti rimane un’unica certezza: la maratona di Carlo Conti a discapito dell’intrattenimento

Sanremo 2025
Contenuti dell'articolo

Andiamo a fare un attimo una disanima sulle polemiche e non solo che ruotano attorno a questo Sanremo 2025. E’ finito Sanremo 2025, un’ottima settimana nonostante a livello di divertimento, se dovessimo fare un paragone con gli anni passati non c’è proprio gara.

A livello di direzione artistica, forse perché Amadeus veniva da 5 anni, quindi magari dopo un po’ senti sempre la stessa roba trita e ritrita, possiamo dire che quest’anno il Conti ha portato sul palco dell’Ariston dei pezzi, che Amadeus permettendo, credo fermamente sentiremo con più longevità rispetto a quelli dell’anno scorso, che dopo un exploit iniziale sono andati mano mano scemando verso l’oblio della discografia italiana.

Sanremo 2025, le canzoni battono la direzione

Se da una parte le canzoni di questo Sanremo appaiono come una ventata di aria fresca e assolutamente vendibili sotto quasi tutti i punti di vista, non si può dire lo stesso per quanto riguarda la direzione delle serate. Si aveva l’impressione di stare più dinnanzi ad una maratona del tour de France piuttosto che al festival della canzone italiana.

Si evinceva che Carlo Conti dovesse in qualche modo, per mantenere il ferreo scoccare delle lancette, letteralmente cacciare dal palco l’artista in questione con tanto di fiori quasi lanciati o dimenticati alcune volte dalla ormai fatidica fretta. Tante volte i telespettatori da casa si sono in qualche modo sentiti in soggezione da cotanta poca elasticità oraria. Questa incessante corsa ai tempi per quanto in conclusione ha funzionato a livello di chiusura, d’impatto ha in qualche modo creato molta ansia anche in chi vedeva lo spettacolo.

Sanremo 2025: tutti contro Olly

Sinceramente che avrebbe vinto Olly, almeno per quanto mi riguarda già si sapeva! Il fatto di lamentarsi per un vincitore è abbastanza démodé e antiquato… Ci possono stare delle sottigliezze in merito ad un preferito piuttosto che ad un altro, ma qui vince la musica! Sanremo è una competizione canora dove, premesso, ai cantanti ci sta che roda arrivare ottavo piuttosto che primo, ma i telespettatori che guardano da casa piuttosto che fare tifo da stadio dovrebbero un po’ imparare tutti a godersi semplicemente le canzoni e ciò che arriva a livello emotivo.

Poi è chiaro che ognuno di noi preso singolarmente abbia dei gusti che non abbracciano l’egualità, ma è proprio questo il bello di Sanremo, il portare il globale e frammentarlo in più piaceri, in più ascolti e in più gusti.

La vittoria di Olly non può essere definita una “Vergogna”, è stata una vittoria abbastanza “Telefonata”, parlando chiaramente Olly, per quanto molti non siano d’accordo, a livello vocale sta sul pezzo, utilizza un po’ di autotune ma lo utilizza nel modo giusto abbracciando la sua intonazione e non creando artifizi vocali, è un cantante che piace molto a tutte le generazioni perché: i giovani lo conoscono e lo votano, la generazione centrale l’ha conosciuto con Devastante, la generazione grande l’ha conosciuto con la canzone in featuring con Angelina Mango, è un cantante che sta bene ovunque che è piaciuto alla sala stampa, che piace alle radio perché fa musica che si ascolta.

Il Sanremo delle sorprese

Chi veramente ha stupito sul podio sono stati personalità come Lucio Corsi e Brunori Sas su cui, in partenza nessuno avrebbe puntato nemmeno un euro, e non per demeriti vocali ma per il bagaglio di conoscenza dei due cantanti.

Lucio Corsi e Brunori Sas sono state due rivelazioni proprio in quanto di base la loro Fan-base era abbastanza scarna dettata dal fatto che la loro musica faccia parte di una nicchia ristretta a differenza di molti commerciali che hanno sicuramente un impatto più globale.

Capitolo Eurovision

Per quanto riguarda l’Eurovision e la partecipazione di Olly si apre un altro capitolo dove sicuramente non tutti saranno inclini ad abbracciare questa ipotesi ma perché molti ritengono Olly non all’altezza dell’Eurovision, ed invece un Lucio Corsi si?

All’Eurovision è tutto molto soggettivo e molte cose si fanno effettivamente non sempre per impatto musicale. Ci sono degli artisti che andrebbero bene all’Eurovision? Si! Non sono quelli che però riescono a vincere Sanremo molto spesso. Poi punta di diamante sono stati i Maneskin che furono top a Sanremo e super top all’Eurovision però se dovessimo veramente scegliere qualcuno tra i cantanti di quest’anno adatto e pronto per l’Eurovision sicuramente il primo nome sarebbe Fedez per il seguito ma soprattutto per la conoscenza che hanno di lui anche oltre oceano.

Ma se proprio dovessimo scegliere un nome tra i tanti, l’unico nome che funzionerebbe all’Eurovision ma che non avrebbe senso in quanto non totalmente il nostro prodotto migliore di questo Sanremo, sarebbero i Coma_Cose con Cuoricini tra scenografia e ripetere allo sfinimento cuoricini sostituendolo con Love, e vedrai il duo piazzarsi nella top 3 Europea.

Capitolo polemica su Giorgia

Per quanto Giorgia meritasse sicuramente da questo Sanremo più di ciò che ha avuto per la sua immensa estensione vocale e il pezzo potente portato sull’Ariston, il suo sesto posto la vede dietro non gli ultimi arrivati della generazione Z, è arrivata sesta comunque dietro dei cantautori come Brunori Sas e Lucio Corsi, dietro Olly che per quanto se ne dica ha un grandissimo seguito, Simone Cristicchi che è un cantautore e in più aveva un pezzo che non poteva non classificarsi nella top 5 ed infine Fedez che si è messo a nudo di fronte al pubblico dell’Ariston ed ha scritto un nuovo capitolo non solo della sua vita ma soprattutto del suo background musicale.

La musica è di tutto e per tutti

Se Giorgia finisce sesta è perché comunque qualcuno non ha voluto, ascoltando il suo pezzo, premiarla abbastanza e ricordiamoci che la maggior parte dei votanti sono gli over non gli under e questo si può dedurre anche dalla cinquina che è passata dove tre sono cantautori quasi sconosciuti al panorama musicale under.

A Sanremo arriva in alto chi piace e chi l’Italia vuole veramente come vincitori, tutto il resto compreso il “Sessismo, Complottismo e via dicendo” lasciamolo alla politica e noi invece rimaniamo ancorati all’ascolto e al godimento, semplice e pulito, della buona musica.


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Giuseppe Currado
Parliamo di: , , , ,