Sanremo 2025, Finale Shock: Chi Vince? Ecco Tutti i Voti e i Giudizi Spietati!

Il gran finale del Festival di Sanremo 2025 è arrivato! Dopo serate intense, duetti memorabili e performance da brividi, i 30 artisti in gara si sfidano un’ultima volta per conquistare la vittoria. Pagelle Finale Sanremo 2025 voti giudizi e analisi delle esibizioni: il verdetto della Giuria della Sala Stampa, del Televoto e della Giuria delle Radio sarà decisivo, ma l’attesa è tutta per il trionfatore di questa edizione.

Dopo la straordinaria serata delle cover, che ha visto trionfare Giorgia e Annalisa, ora il focus torna sulle canzoni inedite: chi riuscirà a imporsi? Quale esibizione emozionerà di più? E chi, invece, deluderà le aspettative? Si attende con ansia le pagelle finale Sanremo 2025 voti giudizi e analisi delle esibizioni.

Come sempre, le pagelle saranno live con i commenti e i voti del Direttore Giuseppe Currado, pronti a raccontare in diretta ogni sfumatura di questa notte indimenticabile per la musica italiana. Pagelle Finale Sanremo 2025 voti giudizi e analisi delle esibizioni saranno aggiornati in tempo reale. Restate aggiornati per scoprire chi sarà il vincitore di Sanremo 2025!


🔹 Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”

✍️ Brano intenso e ben costruito, che si sposa perfettamente con la voce di Francesca Michielin. La sua interpretazione è stata impeccabile, confermando la sua capacità di emozionare e coinvolgere. Una prova di grande maturità artistica, che segna un nuovo capitolo nella sua carriera. Buona vita al suo nuovo brano!

Voto: 8/10


🔹 Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”

✍️ Un pezzo di protesta ben scritto e dal testo pungente, come da tradizione per Willie Peyote. Il messaggio c’è, l’attitudine pure, ma forse manca quel guizzo che lo avrebbe reso davvero memorabile. Buona esecuzione, ma non lascia il segno.

Voto: 6/10


🔹 Marcella Bella – “Pelle diamante”

✍️ Una delle poche artiste a cantare senza “trucchi”, mettendo in mostra la voce e l’esperienza di una cantante di un’altra epoca. Marcella Bella porta sul palco una performance autentica, intensa e priva di artifici, dimostrando che il talento puro non ha bisogno di effetti speciali.

Voto: 7,5/10


🔹 Bresh – “La tana del granchio”

✍️ Molto bravo e carico, Bresh conferma di essere un giovane artista con un grande futuro. La sua esibizione è stata energica e coinvolgente, dimostrando una crescita notevole sul palco di Sanremo 2025. Un’interpretazione che lascia il segno.

Voto: 7/10


🔹 Modà – “Non ti dimentico”

✍️ Canzone bella, ma ciò che colpisce di più è la grande prova di Kekko, che ha cantato con una costola rotta, dimostrando una forza e una dedizione incredibili. La sua voce ha trasmesso emozione e grinta, rendendo l’esibizione ancora più intensa. Grazie della tua musica, Kekko!

Voto: 10/10


🔹 Rose Villain – “Fuorilegge”

✍️ Buona musica e buon suono, ma la canzone non decolla mai davvero. L’atmosfera è interessante, ma manca quel guizzo che la renderebbe memorabile. Un’esibizione corretta, ma che non lascia il segno.

Voto: 6/10


🔹 Tony Effe – “Damme ‘na mano”

✍️ Brano orecchiabile, perfetto per un karaoke tra amici, ma forse troppo leggero per il Festival. Tony Effe ci mette il suo stile, ma l’esibizione non brilla particolarmente.

Voto: 5,5/10


🔹 Clara – “Febbre”

✍️ Scelta di brano completamente sbagliata per il Festival. Clara è talentuosa e lo ha dimostrato, ma questa canzone non valorizza le sue capacità. Peccato, ci aspettiamo di più in futuro.

Voto: 5/10


🔹 Serena Brancale – “Anema e Core”

✍️ Canzone classica e senza particolari sorprese, ma Serena Brancale dimostra ancora una volta di essere una grandissima interprete. La sua presenza scenica e il controllo vocale alzano il livello dell’esibizione.

Voto: 6,5/10


🔹 Brunori Sas – “L’anno che verrà”

✍️ Un capolavoro, un’interpretazione che lascia il segno. Brunori si conferma uno degli artisti più intensi di questa edizione, mangia il palco con la sua espressività e il suo carisma. Canzone che emoziona e convince.

Voto: 9/10


🔹 Francesco Gabbani – “Viva la vita”

✍️ Energia pura e grande interpretazione. Gabbani porta sul palco una canzone stupenda e la canta con vitalità e leggerezza, coinvolgendo il pubblico. Una performance solida e ben eseguita.

Voto: 8,5/10


🔹 Noemi – “Se t’innamori muori”

✍️ Interpretazione vocale impeccabile, ma il brano non aggiunge nulla di nuovo al suo repertorio. Solida, ma prevedibile. Noemi fa il suo, ma manca quel guizzo che la farebbe emergere davvero.

Voto: 6,5/10


🔹 Rocco Hunt – “Mille vote ancora”

✍️ Rocco Hunt sa il fatto suo, la sua presenza scenica è sempre una certezza. Tuttavia, il brano non è così forte come sembrava all’inizio, manca quel colpo di scena che lo avrebbe reso davvero memorabile. Buona performance, ma niente di rivoluzionario.

Voto: 6,5/10


🔹 The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”

✍️ Hit estiva pronta a spopolare, il sound fresco e coinvolgente farà sicuramente il suo percorso nelle playlist dell’estate. Perfetti nel loro stile, ma poco adatti a una competizione come Sanremo. Buona fortuna per i tormentoni!

Voto: 6,5/10


🔹 Olly – “Balorda nostalgia”

✍️ Un brano piacevole, ma senza grandi picchi emotivi. Olly ci mette energia, ma l’impressione è che sia stato un po’ sopravvalutato. Il pezzo è radiofonico e funzionerà fuori dal Festival, ma non lascia il segno all’Ariston.

Voto: 7/10


🔹 Achille Lauro – “Incoscienti giovani”

✍️ Un brano davvero convincente, con il giusto mix tra provocazione e melodia. Achille Lauro si conferma un personaggio che sa stare sul palco, regalando un’esibizione carismatica. La canzone funziona e lui se la giocherà fino alla fine.

Voto: 8/10


🔹 Coma_Cose – “Cuoricini”

✍️ Un brano che cresce ascolto dopo ascolto, con un sound che punta dritto alla prossima estate. I Coma_Cose sanno come costruire un tormentone, e anche stavolta il ritornello resta in testa. Ci vediamo nei mesi caldi!

Voto: 7,5/10


🔹 Giorgia – “La cura per me”

✍️ Una performance incredibile, Giorgia ha letteralmente fatto esplodere il Teatro Ariston con la sua voce potente e impeccabile. Un’artista di un altro livello, che domina il palco con un’intensità unica. Standing ovation meritata!

Voto: 9,5/10


🔹 Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”

✍️ Un brano poetico, intenso, ma non incisivo. Cristicchi porta sul palco la sua solita delicatezza e profondità, ma la canzone non decolla come dovrebbe. Un’interpretazione sentita, ma che non lascia un segno forte nella competizione.

Voto: 6,5/10


🔹 Elodie – “Dimenticarsi alle 7”

✍️ Il suo miglior brano a Sanremo. Raffinata, intensa e sicura sul palco, Elodie regala una delle sue esibizioni migliori al Festival. La canzone ha un sound moderno e accattivante, anche se forse non abbastanza forte per la vittoria.

Voto: 7,5/10


🔹 Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”

✍️ Un artista unico nel suo genere. Lucio Corsi porta sul palco un brano originale e sofisticato, dimostrando ancora una volta la sua capacità di mescolare musica e teatralità. La canzone è intrigante e potrebbe giocarsi un posto nella top 5.

Voto: 8/10


🔹 Irama – “Lentamente”

✍️ Un’ottima performance vocale, ma la canzone di Irama non riesce mai a decollare come ci si aspetterebbe da un artista di questo calibro. Lui c’è, ma manca quel qualcosa in più che lo avrebbe reso competitivo per le prime posizioni.

Voto: 6.5/10


🔹 Fedez – “Battito”

✍️ Un brano potente e carico di emozione, che si distingue per intensità e interpretazione. Fedez ha dato tutto sul palco, confermando di essere uno dei protagonisti assoluti di questo Festival. Se la gioca fino alla fine.

Voto: 10/10


🔹 Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento – “La mia parola”

✍️ Un pezzo che funziona alla grande, con un sound coinvolgente e una performance solida da parte di tutti. Loro al top, portano sul palco un brano dal grande impatto.

Voto: 8/10


🔹 Joan Thiele – “Eco”

✍️ Una brava artista con un grande potenziale. La sua interpretazione è interessante, anche se la canzone non è tra le più forti in gara. Buona la prima, c’è tempo per crescere e migliorare.

Voto: 6,5/10


🔹 Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”

✍️ Un grande artista che non si discute, ma la canzone non è quella che ci si aspetta da lui. Interpretazione impeccabile, ma manca quel guizzo che rende memorabile il brano.

Voto: 6,5/10


🔹 Gaia – “Chiamo io chiami tu”

✍️ Non male, una bella canzone che si lascia ascoltare con piacere. Gaia si conferma una brava performer, con una presenza scenica sicura e una voce ben controllata. Promossa senza riserve.

Voto: 7/10


🔹 Rkomi – “Il ritmo delle cose”

✍️ Non è una grande canzone, ma ha un sound accattivante che piace e si fa cantare con facilità. Rkomi porta il suo stile inconfondibile sul palco, riuscendo a coinvolgere il pubblico.

Voto: 6,5/10


🔹 Sarah Toscano – “Overdrive”

✍️ Ha fatto una bella figura, dimostrando sicurezza sul palco. Il brano le si addice e lei lo interpreta con energia. Una buona performance che conferma il suo talento.

Voto: 6,5/10



Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Giuseppe Currado
Parliamo di: ,