Sanremo 2025: Edoardo Bennato incanta l’Ariston con “Sono solo canzonette”

La terza serata del Festival di Sanremo 2025 sia apre con le esibizioni di metà degli artisti in gara. Al timone della conduzione Carlo Conti che, tra gli ospiti, chiama sul palco dell’Ariston Edoardo Bennato.

Edoardo Bennato ritorna a Sanremo 2025

Edoardo Bennato è stato uno degli ospiti della terza serata del Festival di Sanremo 2025, riportando sul palco una delle sue canzoni più celebri, Sono solo canzonette. Il brano, storico del suo repertorio, ha suscitato un grande entusiasmo tra il pubblico e i fan più affezionati. Tuttavia, la sua esibizione ha scatenato un acceso dibattito sui social, con molti utenti che hanno espresso critiche sulla performance.

Problemi di audio o di voce?

Uno degli aspetti più discussi riguarda la qualità dell’audio. Diversi spettatori, infatti, hanno segnalato che l’audio della performance non fosse all’altezza, ipotizzando che il microfono di Bennato possa aver avuto dei problemi tecnici. In particolare, alcuni hanno sottolineato che la sua voce sembrava distorta o poco chiara, causando qualche difficoltà nell’ascolto.

Tuttavia, c’è anche chi ha lanciato l’ipotesi che la voce di Edoardo Bennato stia effettivamente cambiando con il passare degli anni. Un’utente su X ha commentato preoccupata: “Ma Bennato non ha più voce? O è l’audio che fa schifo?“. Questo ha alimentato il dibattito sul possibile calo vocale del cantautore, un tema che è emerso anche in altri commenti social.

La reazione degli utenti sui social

Tra le reazioni più ironiche, molti hanno fatto riferimento a uno dei brani più iconici di Bennato, Il gatto e la volpe. Alcuni hanno scherzato dicendo che la voce del cantante fosse stata “rubata” dai protagonisti della canzone. Altri, più critici, hanno scritto: “Dopo la sconcertante esibizione di #Bennato anche l’autotune sta per rifarsi una verginità…“. In effetti, molti fan sono rimasti delusi dalla performance, evidenziando che l’esibizione non fosse all’altezza delle aspettative per un artista di tale calibro.

Il ricordo di un’epoca indimenticabile

Nel corso della serata, Edoardo Bennato ha eseguito Sono solo canzonette, il celebre brano del 1980 tratto dall’album omonimo, ispirato alla storia di Peter Pan. Alla fine dell’esibizione, Bennato ha voluto ricordare che, nell’anno di uscita di quel disco, lui e i suoi “amici del cortile” avevano collezionato ben 15 concerti in altrettanti stadi, tra cui il mitico San Siro. Un periodo indimenticabile della sua carriera.

Un omaggio a Bennato in arrivo a Sanremo 2025

Inoltre, Carlo Conti, co-conduttore della serata, ha annunciato che Sono solo canzonette è anche il titolo del docufilm incentrato sulla figura di Edoardo Bennato, che andrà in onda il 19 febbraio su Rai 1. Nel progetto, il cantautore sarà omaggiato anche da tante personalità famose, che hanno preso parte al docufilm per rendere omaggio alla sua straordinaria carriera.

Sanremo 2025 Instagram

Sanremo 2025, terza serata: pagelle e voti senza pietà! Chi ha stupito e chi ha deluso? Scopri i giudizi definitivi!


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Simona Russo
Parliamo di: