domenica, Giugno 30, 2024

ULTIMI ARTICOLI

CORRELATI

Sanremo 2025, arriva il regolamento di Sanremo Giovani, 5 serate su Rai 2, ecco le novità

Sanremo 2025 – “Notte prima degli esami” cantava Antonello Venditti nella celebre canzone diventata un emblema della notte più difficile quella degli esami di maturità, qui non si tratta di maturità ma di esami da sostenere per accedere alla kermesse musicale più importante cioè Sanremo 2025.

Il Direttore Artistico Carlo Conti aveva già annunciato una sorta di “Dieta” per la kermesse musicale e anche per quanto riguarda Sanremo Giovani.

Sanremo Giovani 2024

Tra le novità di questa edizione troviamo una riduzione dell’età, infatti potranno partecipare giovani esordienti dai 16 ai 26 anni.

La prima fase, presieduta da direttore artistico e commissione musicale, verterà sull’ascolto dei brani presenti, che dovranno essere in regola con i requisiti di partecipazione, pena l’esclusione, giungendo infine ad una prima lista di ben 40 artisti.

Successivamente si svolgeranno le live nella storica sede di Via Asiago a Roma, per arrivare ad un numero non superiore di 24 artisti.

Dal 12 Novembre il via alle competizioni

Data che sancirà l’inizio della vera sfida. All’attivo ci saranno 4 seconde serate su Rai 2:

  • 12 novembre
  • 19 novembre
  • 26 novembre
  • 3 dicembre

6 artisti di volta in volta proporranno i loro brani giudicati dalla commissione musicale che decideranno man mano i 3 che accederanno alla fase successiva.

Il 10 Dicembre ci sarà invece la semifinale sempre in onda su Rai 2 in seconda serata, qui accederanno i 12 selezionati precedentemente, che tramite sfide FaceToFace diventeranno 6 in totale decretando così i “Finalisti” dell’edizione, ad essi poi si aggiungeranno 2 artisti provenienti dall”Area Sanremo” scelti dalla Commissione Musicale Rai.

Il 18 Dicembre in prima serata su Rai 1 ci sarà la finalissima in diretta dal Casinò di Sanremo in cui si sfideranno le 8 nuove proposte che cercheranno di aggiudicarsi un posto per avere l’onere e l’onore di esibirsi durante “Sanremo 2025”.

Soltanto 4 degli 8 aspiranti vedranno realizzare il sogno di poter salire sul palco dell’Ariston tra questi 3 provenienti dalle “Nuove proposte” e 1 proveniente da “Area Sanremo”.

La valutazione degli artisti avverrà attraverso il connubio tra Commissione Musicale e Telefoto del pubblico, ciascuno con una rilevanza del 50%.

Le dichiarazioni di Carlo Conti

“La reintroduzione della categoria Nuove Proposte, separata da quella dei Big – dichiara il direttore artistico Carlo Conti – è intesa a costituire un concreto momento di ulteriore valorizzazione dei giovani. Il modello che è stato individuato, e anche l’abbassamento dell’età anagrafica, serve infatti a costruire un percorso di crescita lungo tre mesi, tra i vari step di “Sanremo Giovani”. Il tutto finalizzato a individuare i potenziali Big del futuro attraverso la sfida nella categoria Nuove Proposte di febbraio”. 

Canali Social MondoTV24

ISCRIVETEVI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE WHATSAPP per rimanere aggiornati in merito a tutti gli accadimenti di Gossip e News 2024.

https://whatsapp.com/channel/0029Va80SUt2v1IjX0CbW03c

 

Mariangela Ragno
Mariangela Ragno
Nata in Sardegna precisamente a Cagliari nel 1993. Aspirante Writer. Sognatrice incallita, esperta di moda soprattutto nel campo dell’Hair. Ho collaborato per diversi anni nel campo dell’Hairstylist e della moda. Mi ha da sempre appassionato viaggiare per scoprire nuove culture e la musica in tutte le sue declinazioni.

I PIU' LETTI