Reazione a Catena sotto accusa: il pubblico si ribella dopo l’ennesima vittoria delle campionesse

Bufera su Rai 1: “Reazione a Catena” finisce nella bufera social
La puntata di Reazione a Catena andata in onda il 26 luglio 2025 ha scatenato una vera e propria rivolta social. Le Giovediamoci, attuali campionesse, hanno centrato l’ennesima vittoria con un montepremi consistente, ma il pubblico non ci sta. Tra X, Facebook e forum online, si rincorrono messaggi duri: “Basta, spengo la TV”, “Sempre le stesse, noia totale”. Il game show estivo più seguito della Rai sembra ora essere vittima del suo stesso successo.
Le “Giovediamoci” vincono ancora e dividono il pubblico
Il trio delle Giovediamoci ha mostrato ancora una volta abilità e affiatamento, conquistando l’ultima catena e portando a casa un ricco bottino. Ma non tutti applaudono. Sui social c’è chi le accusa di “vincere troppo” e “rovinare la suspense del gioco”. La loro longevità nella trasmissione sta generando un effetto boomerang: più restano, più cala l’entusiasmo tra i telespettatori.
Il format sotto accusa: monotonia e regole troppo comode?
Il format storico di Rai 1, condotto con garbo e simpatia da Marco Liorni, è stato spesso elogiato per la capacità di intrattenere in fascia estiva. Ma ora molti utenti sollevano dubbi su eccessiva ripetitività, scelte lessicali poco credibili e meccanismi di gioco che favorirebbero troppo i campioni in carica. Alcuni chiedono a gran voce una rotazione più rapida o addirittura un cambio nel regolamento.
Le reazioni social: “Spengo la TV”, “Gioco falsato”, “Che noia!”
L’hashtag #ReazioneACatena è balzato in tendenza nella serata del 26 luglio. I commenti più duri parlano di “gioco pilotato”, “campionesse troppo fortunate” e addirittura “noia assicurata ogni sera”. Altri utenti, invece, difendono la bravura delle Giovediamoci: “Se vincono è perché sono forti!”. Una spaccatura netta tra chi vuole cambiamenti immediati e chi apprezza la meritocrazia.
Rai risponde? Silenzio assoluto (per ora)
Dalla Rai non è arrivata alcuna risposta ufficiale alle polemiche. Nessun commento neanche da parte della redazione del programma. Marco Liorni, sempre molto attivo sui social, ha preferito non alimentare il dibattito. Intanto, gli ascolti restano solidi, ma il malumore del pubblico potrebbe incidere nelle prossime settimane.
Conclusione: Reazione a Catena resta leader, ma il clima cambia
Nonostante le polemiche, Reazione a Catena resta uno dei programmi più visti della fascia preserale estiva. Tuttavia, il clima che si respira online potrebbe costringere la produzione a intervenire con modifiche o variazioni al regolamento. Le Giovediamoci, intanto, continuano la loro corsa… ma per quanto ancora?
Raoul Bova ricattato: chat private con Martina Ceretti diffuse online, aperta un’inchiesta, e Rocio?
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!