Pippo Baudo, svelato il suo patrimonio milionario: ecco chi erediterà tutto

Contenuti dell'articolo

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello: eredità, patrimonio e curiosità sul conduttore simbolo della TV italiana

Militello in Val di Catania ha dato l’ultimo saluto al suo cittadino più celebre: Pippo Baudo, scomparso all’età di 89 anni. Il popolare conduttore televisivo riposa ora nella cappella di famiglia nella sua città natale, dove era nato nel 1936.

Eredità e testamento: cosa si sa?

Al momento non risulta l’esistenza di un testamento. In assenza di disposizioni specifiche, il patrimonio di Pippo Baudo verrà diviso per legge tra i suoi due figli: Alessandro e Tiziana.

Tra i possibili beneficiari, in caso di indicazioni testamentarie non ancora rese note, si ipotizza la presenza della storica segretaria Dina Minna e dell’amico avvocato Giorgio Assumma.

I figli di Pippo Baudo: chi sono?

  • Alessandro, nato nel 1962 dalla relazione con Mirella Adinolfi, ha vissuto a lungo in Australia. Solo nel 2000 è stato riconosciuto da Baudo, dopo aver creduto per anni di essere figlio di un altro uomo, il dirigente Rai Tullio Formosa. Nonostante una frequentazione limitata, è tornato rapidamente in Italia per partecipare al funerale del padre.
  • Tiziana, nata nel 1970, è figlia di Angela Lippi, con cui Baudo è stato sposato dal 1970 al 1975.

Il patrimonio di Pippo Baudo: quanto vale?

Stabilire con precisione il valore dell’intero patrimonio di Pippo Baudo è complesso, ma si stima che ammonti a diverse decine di milioni di euro.

Guadagni televisivi

Solo dalla conduzione di 13 edizioni del Festival di Sanremo, Baudo avrebbe incassato oltre 10 milioni di euro, con un compenso medio di circa 800.000 euro a edizione.

A questi si sommano i proventi per:

  • Conduzione di numerosi programmi Rai e Mediaset,
  • Diritti d’immagine,
  • Royalties da brani musicali da lui scritti (tra cui Donna Rosa e W le donne),
  • Una pensione minima dichiarata tra 900 e 1.000 euro al mese.

Investimenti immobiliari

Gran parte del patrimonio di Baudo è stato investito in immobili, soprattutto a Roma, tra Prati e il centro storico, con un valore commerciale complessivo stimato in circa 5 milioni di euro.

Dettaglio degli immobili:

  • Via della Vite (Rione Colonna):
    • 4 appartamenti nello stesso edificio.
    • Due uniti in un’unica proprietà dal 3° al 6° piano, circa 12,5 vani: valore stimato 2.165.853,29 euro.
    • Altri due appartamenti al 1° e 2° piano: valore di circa 780.000 euro ciascuno.
    Questi immobili non furono acquistati, ma derivano da un sequestro giudiziario del 1985 alla società di Alida Chelli, ex compagna di Baudo.
  • Via della Giuliana (quartiere Prati):
    • Un immobile da 7 vani, utilizzato anche come ufficio da Baudo: valore superiore a 1 milione di euro.
  • Fiano Romano:
    • Un piccolo terreno seminativo di circa 210 metri quadrati.

Un’eredità culturale oltre quella economica

Al di là dei numeri, l’eredità più grande lasciata da Pippo Baudo è senza dubbio il suo contributo alla televisione italiana, alla musica e alla cultura popolare. Un uomo che ha attraversato oltre quattro decenni di storia dello spettacolo, scoprendo talenti e innovando il linguaggio televisivo, sempre con rispetto per il pubblico.


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Simona Russo
Parliamo di: