Nicolò Martinenghi a Verissimo: “Dopo l’oro olimpico ho pensato di lasciare il nuoto”, ecco le sue parole

Nicolò Martinenghi a Verissimo: “Dopo l’oro olimpico ho pensato di lasciare il nuoto”
Nicolò Martinenghi, campione olimpico di nuoto, è stato ospite d’onore a Verissimo, il celebre talk show di Canale 5 condotto da Silvia Toffanin. Reduce dalla straordinaria vittoria della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 e dall’argento ai Mondiali, il ranista italiano si è raccontato in una lunga intervista toccante, tra carriera, fragilità e amore.
L’anima di un campione: tra successi e riflessioni profonde
Il nuotatore azzurro ha portato in studio la sua medaglia d’oro, simbolo di una carriera costruita con sacrificio e determinazione. Eppure, proprio dopo aver toccato il punto più alto, Martinenghi ha confessato di aver vissuto un momento di crisi interiore:
“Dopo l’oro olimpico ho pensato seriamente di lasciare il nuoto”.
Una dichiarazione che mostra quanto il successo, seppur desiderato, possa lasciare spazio a domande esistenziali.
“Tutti pensano che dopo una vittoria così grande tutto sia perfetto. Ma nessuno ti insegna cosa fare dopo. Devi trovare dentro di te la forza per continuare, per non mollare proprio quando sembra di aver raggiunto tutto”.
Il legame con la famiglia e l’importanza delle radici
Martinenghi ha parlato anche del rapporto con la sua famiglia, spesso poco espresso ma profondamente sentito:
“La mia famiglia ha sempre creduto in me. Solo tardi ho capito il valore dei loro sacrifici. Se potessi tornare indietro, parlerei di più con loro. Sono una persona chiusa, faccio fatica a mostrare quello che provo”.
Un messaggio sincero che risuona con chi vive uno sport come percorso di crescita personale, non solo di vittorie.
Il sostegno dell’amore: Adelaide, la sua roccia
Accanto a lui, dal 2018, c’è Adelaide, la sua compagna e confidente.
“Lei mi conosce più di chiunque altro. Mi è stata accanto nei momenti difficili e ha gioito con me in quelli belli. È la persona con cui mi rifugio quando devo prendere decisioni importanti. Parliamo tanto, condividiamo tanto. Avere una forza così al mio fianco è essenziale”.
Una carriera segnata dalla resilienza
Il percorso di Martinenghi non è stato privo di ostacoli. A soli 18 anni, una frattura da stress al bacino lo ha costretto a stare lontano dall’acqua per 8 mesi.
“È stato il momento più difficile della mia carriera, ma anche quello che mi ha fatto crescere di più”.
Il campione ha anche svelato un lato più leggero e personale, raccontando del suo amore per il cambiamento, visibile anche nel suo look:
“Odio la monotonia. Prima delle Olimpiadi mi sono fatto biondo platino. Cambiare è il mio modo per esprimermi”.
Il futuro? Gli occhi puntati verso nuovi traguardi
Dopo l’oro a Parigi, Martinenghi non si ferma. Il suo obiettivo sono i prossimi Giochi Olimpici e nuove sfide in vasca. Ma il vero obiettivo sembra essere ancora più grande:
Ritrovare equilibrio, rimanere fedele a se stesso e continuare a nuotare non solo per vincere, ma per sentirsi vivo.
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!