Morto il giornalista Arturo Diaconale
E’ morto a Roma dopo una lunga malattia il giornalista Arturo Diaconale all’ età di 75 anni.Volto popolare e stimato giornalista viene ricordato oggi da più parti sia nell’ambito politico sia in quello sportivo dal 2016 collaborò come responsabile ufficio stampa della Lazio della quale era anche tifoso queste le parole di Igli Tare direttore sportivo del club biancoceleste:
“Siamo addolorati e logorati dalla sua perdita, ha sofferto tanto e noi con lui. Ci lascia un grande laziale, un uomo vero, una persona perbene. È stato un grande onore lavorare con lui. Ci mancherà molto”.
Questa invece la nota del club laziale:
“La S.S. Lazio, il suo Presidente, l’allenatore, i giocatori e tutto lo staff esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del portavoce del club, Arturo Diaconale, e si uniscono al dolore della famiglia“.
Igli Tare, direttore sportivo del club biancoceleste, aggiunge:
Ma sarebbe riduttivo associare il nome di Diaconale al mondo dello sport poichè egli partecipò in maniera attiva alla vita sociale e politica del paese. Giornalista de Il Giornale fu noto anche nel mondo del piccolo schermo furono infatti molte le trasmissioni alle quali partecipò come nel 1995 su Rai 3 dove ideò e condusse la trasmissione “Ad armi pari”, tre anni prima approdò al tg di Italia 1 Studio Aperto come caporedattore. Negli anni 2010 fu spesso ospite de “Il processo di Biscardi”.
Nel 2000 con il PPE che entrò in Forza Italia cercò di dare nuova vita ed un nuovo respiro al concetto di liberalità per dare vita alla “terza gamba” del centro destra. Tanti i ricordi dei colleghi nel mondo della politica:
Questo il ricordo di Giorgio Mulè:
“Si è speso per Forza Italia e per la sua, nostra passione calcistica, la Lazio. Mancherà il suo pensiero e la sua amicizia. Alla famiglia le mie condoglianze“.
Nel 2004 ricostruì il partito liberale italiano e nel 2014 sempre attento ai temi della giustizia giusta istituì il tribunale Dreyfuss ” onlus impegnata nella riforma del sistema giudiziario italiano, con un Soccorso Azzurro” per le vittime di ingiustizia.
Negli Ultimi anni fece anche parte del Cda della Rai nominato dalla commissione di vigilanza, precisamente nel periodo 2015-2018.
Altro ricordo commosso quello del senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri:
“Diaconale è stato un riferimento per tanti nel mondo del giornalismo, dell’informazione, della cultura e della politica. Ha fatto tanto nell’associazionismo giornalistico, in testate come Il Giornale, che hanno orientato chi non si rassegnava al conformismo dilagante. Ha scritto libri e rilanciato testate come l’Opinione. È stato apprezzato al vertice Rai e nel mondo del calcio. Ha scritto libri, promosso associazioni, dibattito, aggregazione. Sempre serio, corretto, equilibrato, sia che si parlasse dei parchi dell’Abruzzo o dei primi passi di nuove televisioni. Ha fatto moltissimo, avrebbe meritato di più, per il suo valore e la sua saggezza. Sempre disponibile e sempre generoso, con la sua capacità di fare, pensare, creare, unire. Abbiamo fatto insieme tante cose. E lui anche nella malattia ne progettava altre. Nessun elogio è pari al suo valore e al dolore che causa questa enorme perdita”.
LEGGI ANCHE
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!