LAZIOSound 2025: al via la V edizione del contest musicale per giovani talenti del Lazio

Torna LAZIOSound, il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio pensato per trasformare la passione musicale in una professione. Iscrizioni aperte fino al 9 maggio 2025. In giuria nomi di spicco del panorama musicale italiano.
Si accendono i riflettori sulla V edizione di LAZIOSound, il programma promosso dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio per sostenere i giovani talenti musicali under 35. Un’iniziativa concreta per valorizzare la creatività giovanile e accompagnarla verso un percorso professionale nel mondo della musica.
Sotto la direzione artistica di Paolo Vita, LAZIOSound 2025 è realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento alle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Politiche Giovanili e della Famiglia, con la collaborazione di LAZIOcrea e ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio.
Le categorie in gara
I giovani musicisti potranno iscriversi a una delle cinque macrocategorie musicali previste per questa edizione:
- JAZZ (Jazz, Swing, Nusoul, Funk, Soul, Fusion, Progressive)
- URBAN (Rap, R&B, Trap, Urban)
- CANTAUTORATO (Indie, Pop, Rock, Folk)
- CLASSICA (Composizione, Classica, Contemporanea, Strumentale)
- ELETTRONICA (Elettronica, Dance, Clubbing)
Come partecipare
Le iscrizioni sono aperte fino al 9 maggio 2025 su laziosound.regione.lazio.it.
Possono partecipare musicisti under 35 residenti o domiciliati nel Lazio. Per i minorenni è prevista una sezione specifica nel form per l’autorizzazione da parte di un genitore o tutore legale.
Una giuria d’eccellenza
La selezione dei 5 finalisti per ciascuna categoria sarà affidata a una giuria di qualità, composta da esperti del settore musicale e giornalistico:
- Paolo Vita (Direttore artistico di LAZIOSound)
- Sergio Cammariere (Cantautore)
- Pinuccio Pirazzoli (Direttore d’orchestra)
- Briga (Cantante e musicista)
- Stefano Di Battista (Sassofonista)
- Andrea Esu (Direttore del Spring Attitude Festival)
- Luciano Linzi (Casa del Jazz)
- Martina Martorano (Radio2)
- Leonardo Metalli (TG1)
- Mariella Nava (Cantautrice)
- Laura Squizzato (TG2)
- Domenico Turi (Accademia Filarmonica Romana)
Finali live e grande evento al Castello di Santa Severa
I cinque finalisti per ogni categoria si esibiranno in 5 finali live di categoria, la cui programmazione sarà annunciata a breve. La finalissima si terrà il 16 luglio 2025 al Castello di Santa Severa, con un grande evento dal vivo.
Premi e opportunità per i giovani artisti
I vincitori di ciascuna categoria avranno accesso a:
- Produzione professionale di un singolo e videoclip
- Promozione e distribuzione digitale
- Formazione gratuita attraverso LAZIOSound CAMPUS, un percorso su scrittura, arrangiamento, booking, promozione, contratti e diritti d’autore
- Live showcase in eventi regionali e nazionali
- Partecipazione a eventi durante la settimana del Festival di Sanremo 2026, tra cui LAZIOSound per CASA SANREMO e LAZIOSound “In the Casino”
Al vincitore assoluto del primo premio sarà offerta la produzione di un intero album, distribuito e promosso per due mesi.
Inoltre, sono previsti premi speciali assegnati da Radio Rock, RDS Roma – RAM Power e RDS Soft.
Le dichiarazioni
Simona Renata Baldassarre, Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, ha dichiarato:
“LAZIOSound è un grande concorso per premiare la creatività e il talento dei giovani del Lazio. La cultura è un pilastro dell’identità e dell’economia della conoscenza. Premiare i nostri talenti significa costruire una democrazia partecipata e più forte.”
Paolo Vita, Direttore Artistico di LAZIOSound, aggiunge:
“Cerchiamo giovani artisti appassionati che desiderano creare musica autentica, destinata a durare nel tempo. LAZIOSound vuole essere un punto di riferimento per chi ha la voglia e la capacità di lasciare un segno nel panorama musicale italiano.”
Un network per il futuro della musica italiana
LAZIOSound 2025 è un vero e proprio format musicale live e digitale che collega le più importanti realtà musicali regionali e nazionali, come ATCL, RDS, Radio Rock 106.6, Spring Attitude, Accademia Filarmonica Romana, Casa del Jazz, Stazione Birra, Casa Sanremo e Live showcase RDS.
Radio Dimensione Suono Roma è radio ufficiale e media partner del progetto, raccontando passo dopo passo la musica emergente del Lazio.
Segui LAZIOSound sui social
Sui canali social di LAZIOSound tanti contenuti extra, video dal backstage, storie e aggiornamenti per vivere ogni fase del contest da vicino.
Anticipazioni Uomini e Donne, nuova esterna per Tina Cipollari: ecco dove e con chi!
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!