La reazione di Stefano De Martino alla diffusione dei video privati con Caroline Tronelli, ecco le sue azioni legali

Contenuti dell'articolo

Stefano De Martino e la violazione della privacy: azioni legali dopo la diffusione di un video privato

Un grave attacco alla privacy ha colpito il conduttore televisivo Stefano De Martino e la modella Caroline Tronelli, dopo la diffusione illecita sul web di un video che ritrae momenti privati della coppia.

Le immagini, rubate a seguito di un’intrusione nel sistema di videosorveglianza della residenza romana di De Martino, stanno ora alimentando un acceso scontro legale e mediatico, con risvolti importanti anche sul fronte della tutela dei dati personali e della sicurezza digitale.

Violazione della privacy e cybersicurezza: De Martino passa al contrattacco

Secondo quanto dichiarato dai legali del conduttore di Affari TuoiAngelo e Sergio Pisani, la pubblicazione non autorizzata del video costituisce una gravissima violazione della privacy e dei diritti digitali.

Il materiale, una volta trafugato, ha iniziato a circolare online e su piattaforme di messaggistica istantanea, spesso accompagnato da etichette che ne evidenziano l’ampia diffusione (“inoltrato molte volte”).

La denuncia formale è stata presentata sia alla Polizia di Stato di Porto Cervo che alla Procura di Roma, con l’obiettivo di risalire agli autori dell’attacco informatico e a chiunque stia contribuendo alla diffusione del contenuto illecito.

Obiettivo: fermare il mercato illecito dei dati privati

L’azione legale non si limiterà a colpire gli hacker responsabili della sottrazione del video. I legali intendono perseguire anche gli utenti che lo conservano o lo condividono, nonché chi ha pubblicato contenuti offensivi nei confronti dei familiari del conduttore.

“Chi gestisce o detiene dati personali altrui senza consenso può incorrere in gravi reati penali”, avvertono i legali. Un appello pubblico è stato lanciato per invitare gli utenti a cancellare immediatamente il materiale e a non alimentare un mercato illecito basato sulla violazione della privacy.

Il Garante per la Privacy e il contrasto al revenge porn

Grazie all’intervento tempestivo del team legale, alcuni link e contenuti sono già stati rimossi, ma la lotta alla completa eliminazione del materiale online si preannuncia complessa e prolungata. La sfida principale resta quella di contenere la viralità del contenuto e disincentivare la sua ulteriore condivisione.

De Martino devolve i risarcimenti a progetti contro il cyberbullismo

In un gesto di forte valore sociale, Stefano De Martino ha annunciato che eventuali risarcimenti ottenuti attraverso le azioni legali saranno interamente destinati a iniziative benefiche, in particolare a progetti dedicati ai bambini e alla lotta contro il cyberbullismo.


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Simona Russo
Parliamo di: