Francesco Totti e Ilary Blasi: si chiude la lotta sui Rolex, ecco la sentenza

Totti e Ilary, fine della disputa sui Rolex: la sentenza prevede l’affido condiviso degli orologi di lusso
Francesco Totti e Ilary Blasi mettono la parola fine alla lunga contesa giudiziaria sulla collezione di Rolex. Dopo mesi di battaglie legali, il Tribunale civile di Roma ha stabilito l’affido condiviso dei preziosi orologi, ponendo fine a una delle questioni più simboliche del loro divorzio.
Totti e Ilary Blasi, Una separazione sotto il segno del lusso (condiviso)
Era diventata uno dei simboli del divorzio tra l’ex Capitano della Roma e la conduttrice televisiva: la collezione di Rolex, dal valore complessivo stimato oltre il milione di euro, è stata per oltre un anno al centro di un confronto serrato. A partire dall’8 luglio 2025, la sentenza definitiva mette nero su bianco: gli orologi dovranno rimanere a disposizione di entrambi gli ex coniugi.
Questa decisione segna un passo verso una gestione più equilibrata e responsabile dei beni materiali, anche nel contesto di separazioni complesse e altamente mediatizzate. Un messaggio importante, anche in ottica di sostenibilità relazionale e rispetto delle risorse.
La sentenza definitiva: accordo necessario per l’uso condiviso
Confermando quanto già indicato in via preliminare nel 2023, il giudice ha stabilito che la collezione non appartiene in modo esclusivo a nessuno dei due, e che ogni esemplare dovrà essere condiviso. Una scelta che incoraggia un approccio meno conflittuale e più orientato alla cooperazione.
Durante il lungo confronto legale, Totti sosteneva che gran parte degli orologi gli appartenesse, mentre Blasi ne rivendicava solo una parte. La mancanza di documentazione completa e le differenti versioni sul numero di pezzi presenti (tra 8 e 12) avevano alimentato la disputa. A ottobre 2023, entrambi si erano incontrati in una banca dell’Eur, con i rispettivi avvocati, per un primo tentativo di risoluzione.
Un esempio di gestione condivisa dei beni (e delle emozioni)
La collezione di Rolex rappresenta non solo un importante patrimonio economico, ma anche un simbolo di un passato condiviso. La scelta del tribunale apre la strada a un modello di gestione condivisa dei beni, in cui equilibrio e buon senso possono prevalere anche nei momenti di maggiore tensione personale.
Il caso Totti-Blasi insegna che, anche nei momenti di rottura, è possibile evitare sprechi di tempo, energia e risorse, puntando su soluzioni sostenibili per entrambi.
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!