Fabrizio Corona nella bufera: possibile querela per le dichiarazioni su Belve e Bossetti, ecco cosa è successo

Fabrizio Corona nella bufera: possibile querela per le dichiarazioni su Belve e Bossetti
Il successo del programma Belve Crime, andato in onda su Rai 2, continua a far discutere, ma stavolta per motivi ben lontani dagli ascolti o dalle recensioni. Dopo l’entusiasmo del pubblico e il clamore generato sui social, a finire al centro della polemica è Fabrizio Corona, che ha mosso accuse pesanti contro il format, la giornalista Francesca Fagnani e la casa di produzione Fremantle.
Le accuse di Corona: “Bossetti è stato pagato”
Nel corso dell’ultima puntata del suo podcast Falsissimo, Corona ha dichiarato che Massimo Bossetti, condannato in via definitiva per l’omicidio di Yara Gambirasio, avrebbe ricevuto un compenso a quattro zeri per la sua partecipazione a Belve. Una dichiarazione che non è passata inosservata, spingendo Fremantle a intervenire con una nota ufficiale di smentita:
“Fremantle non ha elargito alcun compenso al signor Massimo Bossetti per la sua partecipazione al programma Belve. La società si riserva di agire nelle opportune sedi legali per tutelare la verità e la reputazione dell’azienda e della giornalista Francesca Fagnani”.
Una presa di posizione decisa, che preannuncia azioni legali nei confronti dell’ex “re dei paparazzi”.
La risposta di Corona: “Querela falsa è calunnia”
Lontano dal fare marcia indietro, Fabrizio Corona ha rilanciato attraverso i suoi canali social, confermando la sua versione e definendo le minacce legali “retorica”. Secondo lui, anche altre piattaforme come Netflix avrebbero pagato Bossetti per interviste simili:
“Falsissimo è un programma giornalistico. Abbiamo le prove di ciò che diciamo. Se non arriva una denuncia entro una settimana, allora è solo propaganda. Non siete gli unici ad averlo pagato”.
Corona ha poi aggiunto di nutrire ancora stima per la Fagnani, definendola “un’amica” e “una grande giornalista”, ma ha ribadito che il suo intento era solo quello di portare alla luce questioni che considera parte del suo vissuto personale.
L’audio con l’avvocato di Bossetti
A sostegno delle sue affermazioni, Corona ha anche pubblicato un audio in cui conversa con Claudio Salvagni, avvocato difensore di Bossetti. Alla domanda: “Ha accettato perché hanno pagato un sacco di soldi?”, il legale risponde:
“Questo lo devi chiedere a lui e non a me”.
Una risposta che, pur non confermando nulla, è bastata a Corona per rafforzare la sua tesi.
Informazione o spettacolo?
La polemica sollevata da Corona riaccende il dibattito sul confine tra giornalismo d’inchiesta e spettacolarizzazione della cronaca nera. Il riferimento alla RAI, accusata da Corona di aver trasformato l’informazione in “pseudo spettacolo”, alimenta ulteriori controversie sull’etica e sulle modalità con cui vengono trattati i casi giudiziari in televisione.
Mentre Fremantle si prepara a intraprendere le vie legali per difendere il format Belve e la reputazione della conduttrice Francesca Fagnani, Corona prosegue la sua battaglia mediatica, promettendo nuove rivelazioni. Resta ora da vedere se le sue parole avranno conseguenze giudiziarie o se tutto finirà in una guerra di dichiarazioni tra due modi opposti di intendere l’informazione.
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!