Eurovision Song Contest 2025, Lucio Corsi rischia la squalifica: ecco perché

Eurovision 2025, Lucio Corsi rischia davvero la squalifica? Ecco cosa sappiamo
Mancano poche ore all’inizio ufficiale dell’Eurovision Song Contest 2025, che quest’anno si svolge a Basilea, in Svizzera. A rappresentare l’Italia sarà Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo 2025 con il brano Volevo essere un duro. Ma nelle ultime ore si è diffusa una voce che sta facendo preoccupare i fan: Corsi rischia davvero la squalifica?
Le dichiarazioni di Lucio Corsi accendono i sospetti
Tutto è nato da una recente intervista rilasciata da Lucio Corsi durante un’ospitata da Fabio Fazio, dove il cantautore ha presentato il suo nuovo disco. Durante la chiacchierata, ha rivelato un dettaglio che ha acceso i riflettori: l’uso dell’armonica a bocca durante la performance all’Eurovision.
“Ma non diciamolo a voce alta, altrimenti quelli dell’Eurovision se ne accorgono e me lo vietano”, ha dichiarato ironicamente.
Una frase che ha subito fatto il giro del web, sollevando dubbi sulla possibile violazione del regolamento ufficiale del concorso europeo.
Il regolamento dell’Eurovision: cosa è vietato sul palco
Come previsto dal regolamento dell’Eurovision Song Contest, non è consentito suonare strumenti musicali dal vivo durante le esibizioni. Ogni performance deve avvenire su base pre-registrata, e gli artisti possono cantare solo dal vivo, senza ricorrere ad autotune o ad accompagnamenti suonati in tempo reale.
Se Lucio Corsi decidesse di suonare l’armonica dal vivo, violerebbe una regola chiara, rischiando una sanzione o, nel peggiore dei casi, una squalifica dalla competizione.
L’escamotage di Lucio: armonica sì, ma al microfono?
Lo stesso artista ha provato a chiarire la sua posizione, spiegando che vorrebbe suonare l’armonica direttamente nel microfono, senza alcun collegamento o amplificazione esterna. Un tentativo per aggirare la regola senza infrangerla apertamente. Ma si tratta di un escamotage che potrebbe rivelarsi rischioso, anche perché resta da capire se i supervisori dell’evento lo considereranno conforme.
La versione studio inviata non prevedeva l’armonica
Un altro dettaglio interessante riguarda la versione studio del brano inviata all’organizzazione, che – secondo indiscrezioni – non include l’armonica. Se l’aggiunta dovesse avvenire solo in fase di esibizione live, potrebbe essere considerata una modifica sostanziale non approvata, aggiungendo ulteriore incertezza sul destino dell’artista grossetano.
Cosa succederà sul palco di Basilea?
Al momento non ci sono comunicazioni ufficiali da parte dell’EBU (European Broadcasting Union) o dalla delegazione italiana. La situazione resta sotto osservazione e tutto si deciderà durante le prove ufficiali e l’esibizione live di Lucio Corsi.
I fan sperano che non ci siano conseguenze per questa scelta artistica e che Corsi possa esibirsi regolarmente con Volevo essere un duro, rappresentando al meglio l’Italia sul palco dell’Eurovision 2025.
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!