Dopo Sanremo la svolta: Geolier vuole mollare gli stadi, ecco per cosa

Geolier sogna il Teatro San Carlo: “Voglio guardare i fan negli occhi, non solo i numeri”
Geolier guarda al futuro tra tradizione e innovazione: sogna un concerto al Teatro San Carlo di Napoli e annuncia un grande evento allo stadio Maradona nel 2026 con uno spettacolo di 500 droni. Il rapper racconta anche come il Festival di Sanremo gli abbia cambiato la vita.
L’omaggio alla musica napoletana
Geolier non dimentica le sue radici e sogna di portare la sua musica in uno dei luoghi simbolo della cultura partenopea: il Teatro San Carlo di Napoli. “Vorrei iniziare con un omaggio alla musica napoletana, magari con qualcosa di Mario Merola”, ha raccontato ai giornalisti prima della prima serata all’Ippodromo di Agnano, dove ha incontrato quasi 120mila fan in due giorni.
In un momento in cui il successo si misura spesso in numeri e stadi pieni, Geolier sorprende con un desiderio più intimo e personale: un tour nei teatri, dove poter guardare negli occhi chi lo ascolta. “Una volta ho chiesto a Jovanotti perché non facesse uno stadio invece dei palazzetti. Mi ha detto: ‘Gli stadi sono dispersivi. Io voglio stare vicino alla gente’. Aveva ragione, mi ha fatto riflettere”.
Un evento unico nel 2026: show con 500 droni a Napoli
Il rapper ha annunciato un grande concerto il 26 giugno 2026 allo Stadio Diego Armando Maradona. Lo show includerà 500 droni in cielo, uno spettacolo mai visto prima in Italia, a sottolineare la volontà di portare in scena un’esperienza visiva e musicale fuori dal comune.
Il tour estivo del 2026 farà tappa anche il 13 giugno a San Siro (Milano), il 19 giugno all’Olimpico di Roma e il 23 giugno allo stadio Franco Scoglio di Messina.
“Sanremo mi ha cambiato la vita”
Tra i momenti più significativi del suo percorso recente, Geolier ha ricordato con emozione il Festival di Sanremo 2024, dove si è classificato secondo con il brano I p’ me, tu p’ te. “Sanremo mi ha cambiato la vita in tutto: artisticamente, personalmente ed emotivamente. Mi ha insegnato a vivere il momento e ad affrontare ogni sfida”.
Il ragazzo di Secondigliano resta lo stesso
Nonostante il successo e i numeri da record, Geolier resta legato alla sua identità. “Quando mi incontrano, dicono che sembro ancora quel ragazzo timido che nel 2019, dopo P’ Secondigliano, pubblicò Emanuele. È vero. Continuo a sentirmi quello della zona nord di Napoli, anche se oggi canto davanti a migliaia di persone”.
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!