Chiara Ferragni: Perdite da 5,7 milioni ma il gruppo si prepara al rilancio

Contenuti dell'articolo

Chiara Ferragni: Perdite da 5,7 milioni ma il gruppo si prepara al rilancio

Le società di Chiara Ferragni chiudono il 2024 con un risultato negativo complessivo di 5,7 milioni di euro, ma puntano a una rinascita imprenditoriale sostenibile. È quanto emerge dai bilanci di Fenice Srl e TBS Crew, le due realtà che gestiscono il marchio e l’attività digitale dell’imprenditrice. Un risultato in linea con quanto dichiarato nella nota ufficiale del gruppo: “L’anno è stato segnato da trasformazioni profonde e da una strategia di pausa operativa, in vista di un rilancio più fedele ai valori e all’identità del brand”.

Strategia e riposizionamento del brand di Chiara Ferragni

Dopo mesi di incertezze, il gruppo Ferragni sceglie una nuova direzione più essenziale e coerente con la visione personale dell’imprenditrice digitale. “Più Chiara, più essenziale e più fedele alla personalità imprenditoriale di Chiara Ferragni” è il nuovo claim che accompagna il riposizionamento strategico, focalizzato su ottimizzazione delle risorseefficienza aziendale e valori autentici.

La liquidazione di Fenice Retail, società che gestiva i flagship store di Milano e Roma, rappresenta un passo importante verso la semplificazione della struttura societaria e la concentrazione delle energie sul potenziale digitale del brand.

I numeri del bilancio 2024: crisi e capitale per ripartire

  • Fenice Srl, titolare del marchio Chiara Ferragni, ha chiuso l’anno con perdite per 3,4 milioni di euro. La società ha ridotto le collaborazioni e le attività commerciali, in attesa di valutare nuove strategie di mercato.
  • TBS Crew, la società che cura l’e-commerce, il blog e la comunicazione digitale, ha registrato un passivo di 2,3 milioni di euro, fortemente colpita dalle conseguenze del cosiddetto “Pandoro-gate”.

Tuttavia, non mancano segnali di fiducia nel futuro: Chiara Ferragni ha effettuato un aumento di capitale di 6,4 milioni, salendo dal 37,5% al 99,8% delle quote di Fenice Srl. Una mossa definita “un gesto straordinario di leadership” che testimonia la volontà di investire nel rilancio e nella sostenibilità a lungo termine del progetto imprenditoriale.

Sisterhood Holding: in arrivo i bilanci

Resta ancora da chiarire la situazione di Sisterhood, la holding che controlla le società del gruppo Ferragni e i suoi asset immobiliari. Dopo le polemiche sui “bilanci scomparsi”, una nota ufficiale rassicura: i bilanci 2023 e 2024 saranno pubblicati a breve.

Nuova governance e visione futura per Chiara Ferragni

Dall’ottobre 2024, alla guida del gruppo è stato nominato Claudio Calabi, manager con esperienza in ristrutturazioni aziendali, che ha avviato un processo di razionalizzazione delle attività e pulizia contabile, preparando il terreno per una ripartenza più solida.

Nonostante le incertezze, il messaggio è chiaro: Chiara Ferragni vuole guidare la propria azienda verso un futuro imprenditoriale più trasparente e innovativo.


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Simona Russo
Parliamo di: