Carlo Conti annuncia il metodo di voto per Sanremo 2026: ecco cosa cambia

Dopo il successo del Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti si prea tornare alla guida della kermesse anche nel 2026, mantenendo invariato il sistema di votazione che ha caratterizzato l’ultima edizione. Durante un’intervista a Cinque Minuti con Bruno Vespa, il conduttore ha confermato che il bilanciamento tra le giurie rimarrà lo stesso, nonostante le discussioni nate attorno ai risultati finali.
Il sistema di voto di Sanremo 2026 resterà invariato
Anche nel 2026, le 29 canzoni in gara nella serata finale di Sanremo saranno giudicate con la stessa ripartizione dei voti adottata nel 2025:
- Televoto – 34%
- Giuria della Sala Stampa, TV e Web – 33%
- Giuria delle Radio – 33%
Un metodo che ha suscitato dibattiti, soprattutto dopo l’assenza di Giorgia tra i primi cinque classificati. Tuttavia, Carlo Conti ha ribadito la sua posizione:
“Penso di sì, del resto le polemiche sulle giurie e sulle votazioni ci sono sempre state. Ricordo l’anno in cui, con Antonella Clerici, ci fu l’insurrezione dell’orchestra. È Sanremo che fa discutere, sarà poi il tempo a dirci quali canzoni resteranno.”
Le polemiche? Parte della tradizione sanremese
Durante l’intervista, Bruno Vespa ha chiesto a Carlo Conti un commento sul suo ruolo di “normalizzatore” di Sanremo. Il conduttore ha risposto con ironia:
“Non credo di aver normalizzato niente, ho solo portato un Festival con buone canzoni. Le polemiche fanno parte della tradizione sanremese, è il Festival stesso a generarle.”
Parlando del verdetto finale, Conti ha ammesso di essere rimasto sorpreso dalla top five, che ha visto ben tre cantautori tra i primi classificati:
“Era da tanto che non accadeva. È stato un bel Festival e un bel risultato, una sorpresa per tutti.”
Sanremo resta in Rai?
Un tema cruciale per il futuro del Festival di Sanremo è la sentenza del TAR della Liguria, che potrebbe avere ripercussioni sulla trasmissione dell’evento. Carlo Conti, però, si è detto fiducioso:
“Credo sia impensabile per tutti un Sanremo non in Rai, ma nella vita mai dire mai…”
Con il suo stile pacato e il solito tocco di ironia, Carlo Conti ha confermato il suo ritorno al timone del Festival, preparandosi ad affrontare nuove sfide e, inevitabilmente, nuove polemiche.
Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!
Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:
•WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!
•Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!
Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!