giovedì, Giugno 27, 2024

ULTIMI ARTICOLI

CORRELATI

Ascolti TV di martedì 21 Maggio 2024: Marconi supera Il Volo, bene Le Iene e DiMartedi’

Ecco di seguito gli ascolti TV delle prime serate di ieri di Martedi’ 21 Maggio 2024.

Rai 1Marconi L’uomo che ha connesso il mondo, miniserie italiana del 2024, diretta da Lucio Pellegrini e interpretata da Stefano Accorsi e Nicolas Maupas, incentrata sulla vita dello scienziato italiano Guglielmo Marconi ha appassionato 2.803.000  pari ad uno share del 15.7%.

Rai2: Un uomo sopra la legge, il film del 2021 diretto da Robert Lorenz con Liam Neeson e Katheryn Winnick ha tenuto col fiato sospeso 953.000 spettatori pari al 5% di audience.

Rai 3: Donne sull’orlo di una crisi di nervi, il nuovo programma di Piero Chiambretti ha attirato l’attenzione di 481.000 spettatori pari ad uno share del 2.8%.

Rete 4: E’ sempre Cartabianca, il talk di attualità e politica condotto da Bianca Berlinguer ha fatto compagnia a 703.000 spettatori con il 4.9% di share.

Canale 5: Il Volo – Uno per tutti, lo show di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble ha emozionato 2.600.000 spettatori pari al 18.1%.

Italia 1Le Iene, il programma di approfondimento e attualità condotto da Veronica Gentili con Max Angioni ha incollato alla tv 1.572.000 spettatori pari al 10.7% di share.

La7: Di Martedì, l’appuntamento settimanale con la politica e l’attualità condotto da Giovanni Floris ha informato 1.372.000 spettatori con uno share pari al 8.4%.

Tv8: Alessandro Borghese – Celebrity Chef, il programma televisivo italiano di cucina ha incuriosito 294.000 spettatori con il 1.5% di share.

Nove: La vera storia della uno biancala docuserie ripercorre le tappe del percorso criminale della banda identificata dalla macchina che rubavano ha interessato 342.000 spettatori con il 2.1% di audience.

Angelo Sorbello
Angelo Sorbello
Vivo a Genova, sono laureato, ho lavorato per diverse testate giornalistiche, tra cui Il Giornale e il Secolo XIX. Ho diverse passioni, tra cui il wrestling in particolare la WWE.

I PIU' LETTI