Amici 24: Jacopo Sol vince un premio in denaro ecco quale

Contenuti dell'articolo

Chi è Jacopo Sol, il cantante di Amici 24 che ha vinto il premio Neep da 10mila euro

Durante la seconda puntata del Serale di Amici 24, andata in onda sabato 30 marzo 2025, Maria De Filippi ha annunciato un importante riconoscimento: Jacopo Sol è stato premiato con un bonus di 10.000 euro da Neep (Enel) per investire nella sua carriera artistica. Un traguardo significativo per uno dei talenti emergenti più promettenti di questa edizione.

Jacopo Sol: chi è il cantante pugliese di Amici 2024

Il suo vero nome è Jacopo Porporino, nato il 20 maggio 2002 a San Severo, in provincia di Foggia. Il nome d’arte, Jacopo Sol, nasce da un dettaglio simbolico: Sol maggiore è stato il primo accordo che ha imparato durante le lezioni di chitarra, e da allora quel “Sol” è diventato il suo marchio.

È entrato nella scuola di Amici di Maria De Filippi durante la dodicesima settimana del pomeridiano, subentrando al posto di Ilan Muccino dopo una sfida diretta nella squadra di Rudy Zerbi. Il 23 febbraio 2025, grazie a un’esibizione convincente su Hold The Line dei Toto e Lontano dagli occhi, ha ottenuto la maglia oro per il Serale.

Un artista con esperienza: da Sanremo Giovani alle collaborazioni con Giorgia

Prima di entrare nel talent di Canale 5, Jacopo Sol aveva già fatto parlare di sé. Finalista a Sanremo Giovani 2023 con il brano Cose Che Non Sai, non riuscì a ottenere un posto sul palco dell’Ariston.

Ma il suo talento lo ha portato comunque a collaborare come autore con Giorgia, firmando per lei il brano Niente Male.

Nel corso della sua carriera ha pubblicato diversi inediti tra cui Dove SeiSlaySlowMoCose Che Non Sai e Mamasì.

Il sound dei suoi brani è spesso arricchito dalla produzione di Cripowsky (Nicola Lazzarin), producer noto per aver lavorato con FedezRose VillainEmis Killa e Anna.

Gli inediti ad Amici: Complici e Di Tutti

Durante la sua permanenza nella scuola, Jacopo Sol ha pubblicato due inediti: Complici e Di Tutti. Quest’ultimo è stato presentato proprio nell’ultima puntata del pomeridiano, a ridosso dell’inizio del Serale. Il brano ha ricevuto apprezzamenti da pubblico e professionisti, contribuendo a rafforzare la sua presenza nella scuola.

Jacopo Sol conquista il Serale: talento, voce e passione

Dopo l’ingresso in casetta, Jacopo è stato assegnato alla squadra di Anna Pettinelli, pur continuando un percorso tecnico e artistico molto apprezzato anche da Rudy Zerbi.

Nel corso delle puntate, ha saputo distinguersi per il suo timbro vocale originale, l’intensità interpretativa e la versatilità, spaziando dal pop al rock. Una delle sue performance più applaudite è stata la cover di Almeno tu nell’universo di Mia Martini, considerata tra le più emozionanti dell’intera edizione.

La vita privata: il bacio con Francesca Bosco

Nel daytime del 24 marzo 2025, Jacopo Sol è finito al centro del gossip dopo che le telecamere di Amici hanno ripreso il suo primo bacio con la ballerina Francesca Bosco. I due hanno poi ufficializzato la relazione, che ha conquistato fan e social.

Un futuro in ascesa per Jacopo Sol

Grazie al premio da 10.000 euro ricevuto da Neep (Enel) e al percorso coerente all’interno del programma, Jacopo Sol è uno dei nomi più forti di Amici 24. Voce, scrittura e personalità: questi gli ingredienti che potrebbero portarlo molto lontano anche dopo la fine del talent.

Continua a leggere le pagelle della seconda serata di Amici 24 su MondoTV24


Rimani aggiornato con le ultime notizie di MondoTV24!

Visita MondoTV24.it per tutte le novità su TV, cinema, gossip e spettacolo. Non perdere neanche un aggiornamento, iscriviti ai nostri canali ufficiali:

WhatsApp: Resta connesso alle notizie più calde direttamente su WhatsApp. Clicca qui per unirti al canale e ricevi tutte le novità in tempo reale!

Telegram: Segui il nostro canale Telegram per contenuti esclusivi e breaking news. Unisciti al canale Telegram per essere sempre un passo avanti!

Seguici su MondoTV24 e scopri il mondo dell’intrattenimento a portata di click!

Scritto da Simona Russo
Parliamo di: ,