venerdì, Giugno 28, 2024

ULTIMI ARTICOLI

CORRELATI

Amici 23, le schede dei Finalisti: Holden da “figlio di” Laura Pausini a star del programma

Amici 23, le schede dei Finalisti, il cantante Holden

Con due, dei quattro inediti rilasciati nel talent show di Maria De Filippi, già certificati dalla FIMI disco d’oro, Holden, pseudonimo di Joseph Carta, figlio d’arte del musicista Paolo Carta nonché marito di Laura Pausini, è il papabile vincitore della medaglia d’argento della ventitreesima edizione di Amici. Scelto e portato in Finale dal coach Rudy Zerbi, l’allievo d’oro di Amici 23 è un cantautore, rapper e producer italiano classe 2000, originario di Roma.

IL SUO PERCORSO: DA “FIGLIO DI” A STAR DI AMICI

Entrato in gara con l’etichetta del “raccomandato” in quanto figlio del marito di Laura Pausini, Holden, puntata dopo puntata, si è ritagliato uno spazio ben definito all’interno del programma, conquistando soprattutto il cuore e il consenso unanime dei tre giudici del serale, Malgioglio – Bravi – Giofré, e soprattutto del pubblico.

Il percorso di Holden è stato certamente costellato da alti e bassi, discussioni accese e fraintendimenti anche con il suo coach, Rudy Zerbi, che, con maturità è sempre riuscito a far tornare sulla retta via il suo allievo d’oro.

Sebbene per la maggioranza il suo talento sia indiscutibile, e lo dimostrano l’intensità delle sue esibizione, della sua scrittura e i due dischi d’oro già ottenuti all’interno della scuola di Amici 23, di cui la sua firma in qualità di produttore è sempre presente.

Un’altra fetta dell’opinione pubblica, penalizza l’allievo di Zerbi per scelta dell’auto-tune e per il non rispetto delle regole dettate dal programma di cui Holden si difende affermando trattasi di poco tempo a disposizione per riuscire a portare a termine tutta la mole di lavoro da svolgere per le puntate del serale, dal momento che auto produce i suoi singoli.

Insomma, un percorso in ascesa quello di Holden ad Amici 23, attraversato da varie difficoltà – vuoi la timidezza nello staging – ma anche di enormi successi – come i dischi d’oro e la realizzazione del video clip per Randagi.

In altre parole, il talento che l’allievo d’oro di Zerbi ha dimostrato nel suo percorso, può essere meglio descritto con un proverbio americano, che recita: “Nobody queues for a flat roller coaster” ovvero, tradotto in italiano, vuol dire ”Nessuno farebbe la fila per delle montagne russe piatte!”.

HOLDEN SEGUE LE ORME DI ANGELINA MANGO, ENTRA NELLA CASA DISCOGRAFICA DI MARTA DONA’

«Sei nato per fare musica»  è infatti, la frase con cui Rudy Zerbi aveva riassunto il talento dell’allievo Holden. Con due dischi  già certificato d’oro – Dimmi che non è un addio e Nuvola  scritta a quattro mani con Angelina Mango – il «fenomeno» Holden continua a farsi spazio nel panorama musicale, raggiungendo un successo dietro l’altro.

Dopo il terzo inedito di Holden “Solo stanotte” – di cui la sua è l’unica firma di scrittura e produzione – è stato rilasciato anche l’ultimo inedito Randagi.

E se è vero che per ogni finale, c’è un nuovo inizio, quello di Holden fuori da Amci 23, si prospetta più che roseo: seguito dalla casa discografica de La Tarma e prodotto da Warner, sull’entfant prodige della scuola di Amici 23 splende un futuro da star.

Il suo primo EP si chiama JOSEPH e uscirà il 24 Maggio 2024, per proseguire poi negli instore d’Italia.

Sabato 18 Maggio 2024 verrà trasmessa in diretta la Finale della ventitreesima edizione di Amici23, il pubblico è in fibrillazione e tifa per Holden, affinché possa alzare la coppa d’oro!

Anche MondoTV24 è su WhatsApp! Entra nel canale ufficiale WhatsApp per rimanere aggiornato in merito a tutte le news

 

Simona Russo
Simona Russo
Nata a Legnano (MI) nel 1998, si è laureata in Lingue e Culture Moderne. Tifosa Milanista dalla nascita. Aspirante Conduttrice Televisiva. Appassionata di scrittura creativa, attualità, cronaca rosa, musica e moda; dal 2023 collabora con il portale MondoTV24 in qualità di redattrice. Sta conseguendo la laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere, con indirizzo Letteratura Inglese e Tedesca.

I PIU' LETTI